GUIDE PRINCIPALI PER IL SETTORE ITINERARI A PIEDI :
Luisa Mossini,Paolo Trentini,Giuliana Varini, Luca Gavioli, Matteo Saccani, Alessandro Vezzani
Difficoltà escursionistiche:
T - Turistica (passeggiate) - Itinerari su stradine, mulattiere o comodi sentieri ben evidenti e senza problemi di orientamento (orientativamente da 0 a 400 m. di dislivello).
E - Escursionistico - Itinerari che si svolgono sempre su sentieri segnalati o carrarecce con possibili tratti in terreno misto (pascoli,detriti,pietraie). Richiedono maggior orientamento ed esperienza del territorio montano e discreto allenamento ai dislivelli o camminate (orientativamente da 0 a 700 m. di dislivello).
EE - Escursionisti Esperti - Itinerari generalmente segnalati, che richiedono comunque una capacità di movimento su terreni diversi e impervi. E' richiesta una maggiore preparazione fisica alla sopportazione della fatica,passo sicuro e buona autoconoscenza nell'affrontare passaggi con brevi tratti attrezzati (orientativamente da 0 a 1000/1200 m. di dislivello).
EEA - Escursionisti Esperti con Attrezzatura - Itinerari o vie ferrate di bassa, media e grossa difficoltà, con uso relativo dei dispositivi di autoassicurazione: moschettoni, dissipatori, imbragatura, cordini, caschetto, ecc.
Accessori ed abbigliamento base consigliato per il trekking o escursioni giornaliere:
- scarponcini impermeabili da trekking con suola scolpita
- zainetto da 25/35 l. (45/60 per trekking di più giorni)
- giacca a vento impermeabile e traspirante
- bastoncini snodabili.
L'elenco completo di accessori e abbigliamento verrà fornito al momento della partenza dei vari trek nelle serate di presentazione.
Le iscrizioni per escursioni o iniziative giornaliere vanno comunicate direttamente presso gli organizzatori di gita entro il giovedì o la data di scadenza indicata nel programma. Nelle iniziative di più giorni oltre ad aver comunicato la propria adesione all'organizzatore, si è regolarmente iscritti solo dopo il versamento diretto di caparra o quota, stabilita nel programma di viaggio tramite accredito Bancario presso:
Banca Popolare Emilia Romagna, Via Grazioli, Mantova
IBAN : IT16B0538711500000001571009