CAMMINAMANTOVA 2023
Un caro saluto a tutti i navigatori .
Dopo 14 anni CAMMINAMANTOVA si arricchisce di idee e nuove sinergie, grazie ad un lavoro di squadra tra diverse associazioni.
Un ringraziamento al personale dell'Ufficio Turismo del Comune di Mantova, per averci pazientemente aiutato e supportato ( e a volte sopportato) in questi anni. Un ulteriore e grande ringraziamento alle associazioni, ai semplici amici e soci che si sono prestati in alcuni momenti difficili, alle guide turistiche ed ambientali, ai privati che ci hanno aiutato ed incentivato nel proseguo e nella costruzione dei programmi.
Infine un ringraziamento alle Regge dei Gonzaga, per aver accettato il passaggio del testimone, sapendo del lavoro amministrativo e organizzativo che questo include nella programmazione, alla quale non mancherà il nostro aiuto e contributo.
Tranquillizziamo pertanto gli affezionati partecipanti, che ci saremo sempre ma non più da soli e insieme ad altri.
Vi proponiamo un programma di itinerari tra passato e periodo attuale, includendo luoghi del nuovo sviluppo cittadino, proposte di riqualificazione urbana, periferica e ambientale.
Una ottima occasione per sottolineare consapevolmente non solo l' attenzione alla città monumentale, ma anche il legame quasi intestinale con l'acqua e gli ambienti umidi, rendendo Mantova (ed i mantovani )unica nel suo genere.
Per scoprire questa parte del suo carattere "lunatico" bisogna entrarci dentro con modalità diverse, ma rispettose dell'ambiente e del paesaggio.
Tutti aspetti e modalità legate dal "filo verde" dell'eco-sostenibilità, della sensibilizzazione ambientale e della conoscenza storica, che si sposano perfettamente nel delicato equilibrio di scoperta di questa città non disdegnando l'ottima enogastronomia.
Questa è sicuramente la Mantova del turismo di terza o forse quarta generazione, dove futuro e turismo attivo indicano quale potrebbe essere una città ideale ed accogliente, per goderne delle sue particolarità e bellezze.
Siamo solo ai primi passi di un lungo cammino, l'importante è camminarci dentro e non restare solo a guardare.
Gli Scarponauti
"Non invidiava le automobili, sapeva che in automobile si attraversa, ma non si conosce una terra.
A piedi, ...vai veramente in campagna, prendi sentieri e costeggi le vigne, vedi tutto.
C'è la stessa differenza che guardare l'acqua e saltarci dentro"
(Cesare Pavese)
I programmi e le escursioni del CAMMINAMANTOVA 2023 complete di informazioni, prenotazioni le trovate all'indirizzo
ISCRIZIONI : Infopoint Casa del Rigoletto – Piazza Sordello, 23 a Mantova - info@infopointmantova.it - tel. 0376288208
La Via Carolingia alle porte di Mantova si divide in tre percorsi che lambiscono e attraversano la città, creando a sua volta tre itinerari a carattere storico, naturalistico e contemplativo. Una ottima occasione per scoprire il percorso medievale, passando attraverso scavi archeologici, vicoli, piazzette sino al Duomo della città, per una visita alla reliquia del corpo di S.Anselmo . Si prosegue sino all’Orto Carolingio del Gradaro e da qui sino al Circolo Salardi per una cena e proiezione del cortometraggio “ Io sono la Via Carolingia” .
14 MAGGIO 2023 - CAMMINAMANTOVA - Tempi lenti sull'acqua
La Via Carolingia in Canoa Canadese da Rivalta sul Mincio a Mantova
Diverse sono le modalità per percorrere una via di cammino . La Via Carolingia costeggiando i fiumi Mincio e Po offre una modalità in più oltre alla bicicletta e al cammino. Con le canoe canadesi percorreremo uno dei tratti da Rivalta a Mantova passando tra la riserva delle Valli del Mincio in piena fioritura. Aperitivo al tramonto sul Lago superiore presso la Zanzara.
PARTENZA : Ore 15,30 presso il porticciolo di Corte Mincio a Rivalta
ARRIVO: Ore 19/19,30 alla Zanzara a Porta Mulina
LUNGHEZZA PERCORSO : 10 km
DURATA: 3,30 ore circa
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: €.40,00 a persona comprendente:
Guida Fluviale Ambientale naturalistica abilitata – Canoe Canadesi – vestizione di sicurezza di galleggiamento - apericena presso Zanzara o Goliarda - MAX 14 POSTI – 2 guide e solo numeri pari ad iscrizione.
ISCRIZIONI entro Giovedì 11 maggio 2023 presso:
INFOPOINT Casa del Rigoletto - Piazza Sordello, 23 - tel.: +39.0376 288208 - info@infopointmantova.it - Aperto dalle 9 alle 18 -
Guida: Andrea Fiaccadori
Martedi 31 OTTOBRE 2023
XX GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO
In attesa di tema da Siena