Il Cammino dei due Santuari sulla Via Vicentina
E’ un itinerario Naturalistico/Religioso percorso dal 1888 ( data delle prime frequentazioni) che partendo dalla Pieve di Chiampo e prima ancora da Schio, attraversa sette valli delle Prealpi Venete arrivando al Santuario della Madonna della Corona. Il cammino utilizza per buona parte gli esistenti percorsi segnalati dal CAI, attraversando tipici boschi di faggio e abete, prati destinati ad alpeggio e valli dall'aspetto ancora selvaggio e in parte incontaminato. Lungo il tracciato si ha occasione di ammirare le tipiche contrade "cimbre", opere di devozione, capitelli e chiesette che testimoniano un passato di fede di una popolazione semplice legata al territorio.Il percorso è consigliatissimo in primavera per la incredibile fioritura sull’altipiano e autunno per la bellezza dei colori nelle faggete e abetaie.
Tappe :
1° giorno : Da Chiampo a Bolca
Km 12 circa – Tempi : 3,00 ore di cammino – disl. salita complessiva 632
Ospitalità Albergo Adele – 045/7470004 – info@hoteladelebolca.com
2° giorno: Da Bolca a Camposilvano
Km 17 circa – Tempi : 6,00 ore di cammino – disl. salita complessiva m.650 circa
Ospitalità: Rif. Cuneck – 045/2456852 – info@rifugiocuneck.it – 328.5391647
3° giorno: Da Camposilvano a Erbezzo
Km 19,5 – tempi 5,30/6 ore di cammino – disl.
Ospitalità: Albergo Berna – info@albergoberna.it – 347.546/5460019
4° giorno:Da Erbezzo a Fosse
Km 12,00 – tempi 4,00 ore di cammino – disl.
Ospitalità : Pensione Ombra – 045/7519031 – albergoombra@virgilio.it
5° giorno: Da Fosse alla Madonna della Corona (Spiazzi)
Km 11 – tempi 4,30 ore di cammino – disl. 648 - disl. discesa m.850
Ritorno in bus.