GUIDE PRINCIPALI PER IL SETTORE CICLOTURISMO :
Paolo Trentini, Giorgia Vanoni, Alessandro Vezzani
Ciclotour
27 settembre 2020
Ciclofestival dei Parchi dell'Oltrepo' Mantovano
Evento in collaborazione e con il contributo del SIPOM (Sistema Parchi Oltrepo’ Mantovano)
Marcel Proust diceva: "Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi". Questa avventura ci permetterà di vedere con "nuovi occhi" luoghi che riteniamo famigliari, ma che se ci diamo il tempo di osservare meglio, possono regalarci molte sorprese.
Programma:
•ore 8.30 ritrovo partecipanti presso parcheggio della chiesa di Portiolo con biciclette proprie (per eventuali richieste contattare la guida).
•dopo un breve briefing iniziale partiremo con il giro che, seguendo il corso del fiume Zara, ci accompagnerà attraverso campagne dal fascino antico fino a giungere presso il Praco San Colombano di Riva di Suzzara
•ore 12.30 / 13.00 pranzo presso agriturismo Loghino Sabbioni di Riva di Suzzara con specialità locali prodotte artigianalmente
•dopo pranzo, riprese le biciclette, saliremo sull'argine del Pò e lentamente, come lo scorrere delle acque del grande fiume, ritorneremo a Portiolo dove arriveremo indicativamente per le 17.30
Scheda tecnica:
Difficoltà: T
Lunghezza: 32 km al mattino + 23 km al pomeriggio
Dislivello: completamente pianeggiante
Tempi di percorrenza, soste escluse: 4 ore circa
Attrezzatura richiesta:
Bicicletta in stato efficiente, kit per forature e camera d'aria di ricambio, abbigliamento adeguato alla stagione, acqua.
E’ caldamente consigliato l’uso del casco.
N.B. Sono disponibili 15 biciclette con cambio 7 velocità e sella ergonomica della Flotta dell’Oltrepo’ mantovano, per uomo/donna/ragazzi, modificabili a seconda dell’altezza.
Si raccomanda a coloro che intendono portare la propria bici un controllo preventivo e di portare con sè il kit per la riparazione d’emergenza. Sarà comunque a disposizione il servizio di assistenza tecnica per eventuali problemi alla bici durante il percorso.
E' richiesto uno stato buono di salute e una preparazione fisica adeguata al percorso, per eventuali chiarimenti contattare la guida.
Ogni partecipante dovrà avere con sé mascherina e gel disinfettante in rispetto della normativa anti Covid-19.
La quota non comprende le spese di transfer a carico
del partecipante.
In base alle condizioni climatiche e alla necessità la guida ha la facoltà di apportare variazioni rispetto al programma.
Numero limitato a 20 persone, come dalle nuove norme preventive dell'Ordinanza n.580 del 14/07/2020 u.s. della Regione Lombardia. Si prega di rispettare le regole elencate nelle nuove modalità di partecipazione e le relative raccomandazioni citate nella home page, che si daranno integralmente per lette e sottoscritte.
Pranzo al sacco. Non serve tessera.
Quota di partecipazione: € 5,00 a persona che include: accompagnamento con guida GAE, nolo bici e
assicurazione.
Iscrizioni entro venerdì 25 settembre nelle seguenti modalità:
- compilare il modulo sul sito www.scarponauti.it/iscrizioni/
- oppure inviare una mail a iscrizioni@scarponauti.it specificando nome, cognome, numero di telefono e luogo di ritrovo.
GUIDA: ALESSANDRO 328.2843037 solo per informazioni tecniche o disdette il giorno dell'escursione