Ciclotour


Ciclotour fuori porta

  • CICLOTOUR NELLA LAGUNA DI VENEZIA. PELLESTRINA - guida Varini*2019 
  • CICLOTOUR NEL PARCO DELL'ADIGE SUD - guida Vanoni*2019
  • CICLOTOUR VALCAMONICA E INCISIONI RUPESTRI - guida Trentini*2018
  • LUNGO IN SARCA ATTRAVERSO LA VALLE DEI LAGHI - guida Vanoni*2018
  • PASQUETTA IN BICICLETTA TRA PARCHI E RISORGIVE - guida Vanoni*2018
  • CICLOTOUR AL FORTE ARDIETTI - guida Vanoni*2017
  • CRESPI D'ADDA. LA CITTA' IDEALE DEL LAVORO - guida Varini*2017
  • ALLA SCOPERTA DEL PARCO GOLENE FOCE SECCHIA - guida Rizzo*2016
  • PARCO DELTA DEL PO: LE SALINE DI CERVIA - guida Rizzo*2016
  • VAL DI FASSA E VAL DI FIEMME - guida Rizzo*2016
  • DAL GIARDINO DEI SEMPLICI ALLA ROCCA DI STELLATA - guida Rizzo*2015
  • LUNGO LA DRAVA E IL RIO DI CASIES E PIRAMIDI RUDLBACH - guida Rizzo*2015
  • CICLOTOUR IN VALRENDENA - guida Rizzo*2015
  • DI CILIEGIO IN CILIEGIO DA MODENA A VIGNOLA - guida Rizzo*2014
  • ISOLE DELLA LAGUNA... TRA I BORGHI E LE DUNE DI PELLESTRINA - guida Trentini*2014
  • CICLOTOUR. ANELLO DEI COLLI EUGANEI - guida Rizzo*2014
  • SAPORE DI SALE... CICLOTOUR TRA L'ABBAZIA DI POMPOSA E COMACCHIO - guida Rizzo*2013
  • CICLABILE DELLE VALLI DI FASSA E FIEMME - guida Rizzo*2013
  • SULLA CICLABILE DELLA RIVIERA DEI FIORI "SANREMO VENTIMIGLIA" - guida Rizzo*2013
  • CICLOTOUR DELLA VAL SUGANA - guida Trentini*2011
  • CICLOTOUR SULLA RIVIERA DEL BRENTA DA PADOVA - guida Trentini*2009
  • DALL'OGLIO AL MINCIO: CALVATONE - RIVALTA - guida Trentini*2008

Ciclotour mantovani

  • MANTOVA-SABBIONETA guida Varini*2021
  • IL SITO UNESCO PO GRANDE MAB- guida Trentini*2021
  • BAM! DUE RUOTE NELLA NOTTE - guida Mossini*2019
  • CICLOFESTIVAL DEI PARCHI. TRA SERMIDE E FELONICA - guida Vezzani*2019
  • I QUARTIERI PERIFERICI TRA CONTRADDIZIONI E RINASCITE - guida Varini*2019
  • DA PORTA GIULIA A PORTA VITTORIA  - guida Varini*2019
  • CICLOTOUR AL POLIRONE. TAPPA GIULIO ROMANO - guida Trentini*2019
  • BAM! DUE RUOTE NELLA NOTTE - guida Mossini*2019
  • CICLOFESTIVAL DEI PARCHI. TRA SERMIDE E FELONICA - guida Vezzani*2019
  • I QUARTIERI PERIFERICI TRA CONTRADDIZIONI E RINASCITE - guida Varini*2019
  • DA PORTA GIULIA A PORTA VITTORIA  - guida Varini*2019
  • CICLOTOUR AL POLIRONE. TAPPA GIULIO ROMANO - guida Trentini*2019
  • LA NUOVA SABBIONETA-MANTOVA - guida Trentini*2017
  • DA MANTOVA A RIVALTA PER CAMPAGNE E BORGHI - guida Bertazzoli*2017
  • CICLOTOUR VIRGILIANO TRA MINCIO E PO - guida Trentini*2017
  • AL TRAMONTO DA MANTOVA A RIVALTA SUL MINCIO - guida Trentini*2017
  • AL TRAMONTO FRA CORTI E RISAIE - guida Rizzo*2017
  • MANTOVA FORTEZZA: ALLA RICERCA DELLE MURA PERDUTE - guida Rizzo*2016
  • LA CITTA' E L'ACQUA - guida Rizzo*2016
  • PERCORSO UNESCO MANTOVA-SABBIONETA - guida Trentini*2016
  • IN SELLA VERSO IL PARCO GIARDINO SIGURTA' - guida Rizzo*2016
  • CICLOTOUR NEL SINISTRA MINCIO, TRA CHIUSE, FORESTE, RISAIE E OASI NATURALI - guida Bertazzoli*2016
  • ARCHITETTURA DEL ‘900 NELLE TERRE DELL’OLTREPO’ - guida Trentini*2015
  • CICLOTOUR DELLE RISAIE A RONCOFERRARO - guida Rizzo*2015
  • CICLOTOUR - DAL SERRAGLIO AL SANTUARIO DELLE GRAZIE - guida Trentini*2015
  • IN SELLA VERSO IL PARCO GIARDINO SIGURTA' - guida Rizzo*2015
  • LUNGO IL MINCIO TRA BICI E BATTELLO A CORTE BELL'ACQUA A GOITO - guida Bertazzoli*2015
  • CICLOTOUR DAL CAPUNSEL AL TORTELLO. SOLFERINO-CASTEL GOFFREDO - guida Rizzo*2015
  • IL FIUME E IL SUO MUSEO DIFFUSO. FORCELLO ED EX CONCA DEL BERTAZZOLO - guida Mossini*2015
  • PARCO OGLIO-SUD. PER CANNETO E MARCARIA - guida Mossini*2015
  • TRA RISAIE E PRESTIGIOSE RESIDENZE TRA RONCOFERRARO E GOVERNOLO - guida Rizzo*2014
  • LA CICLOVIA DEI PARCHI DELL’OLTREPO’ DA SAN BENEDETTO A RIVA DI SUZZARA - guida Trentini*2014
  • FESTA PER IL SOLSTIZIO D’ESTATE A CORTE ERBATICI - guida Trentini*2014
  • CICLOTOUR MANTOVA – FORESTA CARPANETA - guida Bertazzoli*2014
  • MANTOVA FORTEZZA, UN PERCORSO IN BICICLETTA TRA ARTE E GUERRA - guida Rizzo*2013
  • CICLOTOUR UNESCO DA MANTOVA A SABBIONETA - guida Rizzo*2013
  • BICICLETTATA NELLA VALLAZZA. DALL'ANTICA ANDES VERSO I BORGHI SUL GRANDE FIUME - Bertazzoli*2013
  • TRA RIVALTA E GOITO LUNGO IL SUGGESTIVO MINCIO- Bertazzoli*2013
  • ALLA SCOPERTA DEL COMPLESSO MONASTICO POLIRONIANO - guida Trentini*2013
  • CICLOTOUR PER L'OASI DEL PARCO PERIURBANO - guida Trentini*2013 - Mossini*2014 - Bertazzoli*2015
  • CICLOTOUR DALLA CITTA' AI CONFINI DELLA RISERVA DEL PARCO DEL MINCIO - guida Trentini*2013
  • VERSAILLES MANTOVANE E CAVALLI PUROSANGUE: VILLA FAVORITA E CORTE SPINOSA - guida Cavaggion*2012
  • ANELLO DELLE COLLINE MORENICHE DA VOLTA MANTOVANA - guida Trentini*2012
  • CICLOTOUR PARCO ARCHEOLOGICO DEL FORCELLO "DUE RUOTE NEL VENTO" - guida Trentini*2012

Partners:


LA VIA CAROLINGIA

 

IN CAMMINO SULLA VIA CAROLINGIA

Il percorso carolingio nel territorio mantovano è stato individuato in un fascio di tracciati che lo solcano da Castiglione delle Stiviere fino a Sermide passando per Solferino, Cavriana, Monzambano, Volta Mantovana, Goito, Soave di Porto Mantovano, Mantova, Virgilio, San Benedetto Po.   Gli Scarponauti si stanno occupando della rimappatura del percorso mantovano per poter organizzare percorsi e servizi per gruppi di cammino. www.viacarolingia.eu  

INFORMAZIONI:  tel. 339.6656136 - scarponauti@gmail.com


MANTOVA CAROLINGIA. ORTO CAROLINGIO AL GRADARO

Nasce allo scopo di valorizzare il percorso della Via Carolingia. In questo contesta si sviluppa anche l'ideazione dell'orto/giardino di Carlo Magno, desunto dal Capitulare de villis vel curtis imperii emanato per disciplinare le attività rurali agricole e commerciali delle fattorie dell'impero.  Gli Scarponauti si occupano della visita dell'orto didattico per gruppi e scuole.

tel. 349 8614896 - scarponauti@gmail.com


ARCI MANTOVA

Piazza Tom Benetollo, 1 Mantova - http://www.arcimantova.com

 Arci Mantova, fondata nel 1964 .


La tessera ha validità annuale, dal 1 ottobre 2022 al 1 ottobre  2023 . Dà diritto:

- a partecipare alle attività dei Circoli e delle strutture dell'Associazione di tutto il territorio di Mantova;

- ai servizi ed eventi forniti dal Circolo e dall'Associazione a livello locale e a livello nazionale;

sconti ed opportunità a livello nazionale e locale.

Per info sulle convenzioni attive visita il sito di Arci Mantova: https://www.arci.it/convenzioni/

COSTO TESSERA  €.13,00 ANNUE + IN OMAGGIO UNA SPILLA SCARPONAUTI DA ATTACCARE ALLO ZAINO E l'ESCLUSIVA MAGLIETTA AL COSTO DI € 7,00 - Per partecipare alle nostre escursioni è obbligatoria la sottoscrizione della tessera annuale e che da diritto anche ad una copertura assicurativa UNIPOL (infortunio, diaria, etc.). La tessera si può sottoscrivere anche il giorno stesso della partecipazione ad una nostra escursione.


ASSOCIAZIONE ITALIANA GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE

www.aigae.org

Ad AIGAE fanno riferimento tanto le Guide Escursionistiche Ambientali che si occupano di Ecoturismo, che gli operatori di Educazione Ambientale che operano come liberi professionisti o nelle maggiori aziende italiane impegnate nella promozione del turismo sostenibile e della didattica ambientale.


I NOSTRI VIAGGI CON:

 L’Organizzazione tecnica per i nostri viaggi è supportata da  On The Road Travel Mantova  - Rea (4) 250648- prot. 2013/40251 - Via Chiassi n.20/E - tel. 0376.337149  info@ontheraodtravel.it 


NOLEGGI E TRASPORTO BICI CON:

                              MANTOVABIKEXPERIENCE 

Noleggio bici per ciclotour.   Ampia possibilità di scelta nella tipologia di bicicletta e negli accessori, anche per bimbi e per amici a quattro zampe. Servizio di pick - up completo se il tragitto di andata  e ritorno nella località prescelta è troppo impegnativo. SEDE:  VIA BACCHELLI N.6 - Marengo - MARMIROLO -  a metà strada tra  Mantova e Peschiera sulla omonima ciclovia  mob. 338.1208689   info@mantovabikexperience.com 


LE ESPLORAZIONI NELLA BASSA CON:

CAMPAPO

Società Cooperativa Agricola CampaPo

Servizi per la promozione e l’accoglienza turistica dell’Oltrepò Mantovano . Piazza Gramsci, 6 - Pieve di Coriano - Comune di Borgo Mantovano (Mn)  tel. 327.2266738  - info@campapo.it - www.campapo.it 


 OSTELLO DEI CONCARI  

l'OSTELLO DEI CICLOTURISTI

A Governolo, pochi chilometri da Mantova sulla confluenza tra il Mincio ed il Po,

un'accogliente Ostello con una simpatica Osteria in luogo tra i più suggestivi della zona....provare per credere  - info@ostellodeiconcari.com


L'Orto Carolingio del Gradaro

Un progetto di orto medievale realizzato grazie all'idea di Mantova Carolingia ed in particolare del  Presidente - Arch. Claudio Bondioli Bettinelli, ex  consigliere Arch. Roberto Soggia e per l’ideazione progettuale e il Dott. Giorgio Grossi che, unitamente a Mantova Ambiente e ai bravi giardinieri, hanno posto a dimora piante e specie botaniche opportunamente selezionate. Successivamente a questo, si sottolinea il lavoro di mantenimento, soprattutto nel periodo estivo, compiuto per turni di innaffiatura e prima pulizia ad opera di un gruppo di volontari costituiti da Gli Scarponauti, volontari e persone della parrocchia del Gradaro. E' grazie a questa sinergia che oggi possiamo dirci soddisfatti del bellissimo Orto Carolingio, che proseguirà nel corso del tempo e sarà ampliato con nuove specie vegetali. Sono previste inoltre iniziative culturali e didattiche per la valorizzazione del sito nella prossima stagione primaverile/estiva, tra le quali vogliamo ricordare il gemellaggio con le Associazioni Mantova/Weingarten e Mantova/Paderborn. 

 Per visitare l'Orto contattare il numero 335 402683 o inviare una mail a mantovacarolingia@libero.it