Alcune proposte di Turismo Attivo per Scuole, Associazioni, CRAL, Agenzie o gruppi di amici che volessero visitare Mantova e i territori vicini, a piedi o in bicicletta o in canoa canadese .
Con la valorizzazione dei lungolaghi ed i percorsi storici e cicloturistici, Mantova si pone ai primi posti per il cicloturismo ed i trekking urbani di scoperta. Partire dalla città in bicicletta ed arrivare nella provincia (o viceversa) oppure nei vicini territori oggi non è più un sogno.
Sono circa 300 km di percorsi e itinerari, che la città e la provincia offrono al turista attivo appassionato.
Il servizio offerto a livello professionale comprende: accompagnamento di Guide Turistiche e Ambientali Escursionistiche abilitate,
unitamente a servizi integrati di noleggio bici, navigazione, assicurazione infortuni e prenotazione di strutture ricettive.
Numero minimo partecipanti:
Gruppi Adulti: 8/10 persone
Scuole: sino a 25 studenti (1 guida ) oltre 25 studenti (2 classi ) n. 2 guide
E' possibile integrare due tour di mezza giornata per una giornata intera di disponibilità.
Le date proposte sono da concordare con dovuto anticipo per verificare la disponibilità delle guide e dei servizi richiesti.
Percorsi guidati turistici storici e architettonici :
GIULIANA VARINI (Guida Turistica) 338.1020427
Per ciclotour e camminate:
Scuole : Luisa Mossini (guida GAE) 349.8614896
Gruppi Adulti : Paolo Trentini ( guida GAE) - 339.6656136
ISCRIZIONI ALL'INDIRIZZO : scarponauti@gmail.it
oppure compila scheda sottostante
Guida Turistica
CAMMINATA STORICA
Il Palazzo Ducale: splendori dei Gonzaga
Luogo di partenza: Campo Canoa a Mantova
Tempi: 3 ore circa (percorso: 3 km)
*Piazza Sordello, Palazzo Ducale, Piazze centro storico.
Guida Turistica
CAMMINATA STORICA
Il Percorso del Principe: lo spirito del Rinascimento
Luogo di partenza: Piazza Sordello
Tempi: 4 ore circa (percorso: 3 km di sola andata)
*Basilica di S. Andrea, Lungorio e Pescherie di Giulio Romano, Chiesa di S. Sebastiano e Casa del Mantegna, Visita interna di Palazzo Te
Guida Turistica
CAMMINATA URBANA
Il centro storico e il suo sviluppo da città romana a medievale e la Via Carolingia
Luogo di Partenza: Porta Mulina
Tempi: 3 ore circa (percorso: 5 km)
*Lungolago, Duomo, Piazza Sordello, Broletto e Piazza Erbe, Rotonda di S.Lorenzo, Basilica di S.Andrea, Piazza Virgiliana e quartiere di S.Leonardo
Guida Ambientale
CAMMINATA URBANA
I giardini di Mantova e la cultura del verde urbano
Luogo di partenza: Palazzo Te di Mantova
Tempi: 3 ore (percorso: 5 km)
*Giardini pubblici e giardini privati della città e la sua evoluzione nei secoli
TREKKING STORICO NATURALISTICI
Guida Ambientale
TREKKING STORICO + BARCA
Tra la Vallazza e le mura del vecchio forte di Pietole
Luogo di partenza: Piazza Sordello a Mantova
Sbarco al porticciolo di Andes (1,30 ore di navigazione)
Tempi: 4 ore circa (percorso: 10 km)
*Riserva naturalistica della Vallazza, Corte Virgiliana, forte Asburgico di Pietole
Rientro in barca
Guida Ambientale
TREKKING SULLA VIA CAROLINGIA
Dalla Vallazza alla città
Luogo di partenza: Porticciolo di Andes (1,30 ore di navigazione)
Tempi: 3 ore circa (percorso: 4 km)
*Riserva naturalistica della Vallazza, Forte Asburgico di Pietole, Bosco Virgiliano, Orto Carolingio
Guida Ambientale
TREKKING NATURA
Dal Parco Periurbano alla città - uno splendido percorso ad anello tra la città ed il lago di mezzo
Luogo di partenza: Piazza Sordello a Mantova
Tempi: 3 ore circa (percorso: 6,4 km)
Itinerario: *Skyline della città, il Parco periurbano, le oasi rinaturalizzate, Porta Giulia e le mura gonzaghesche, le opere idrauliche del Pitentino
Guida Turistica
TREKKING STORICO PAESAGGISTICO
Sulle colline del Risorgimento - Da Castiglione delle Stiviere a Solferino
Luogo di partenza: Castiglione delle Stiviere, P.za S.Luigi
Arrivo : Solferino
Ritorno : stesso itinerario di andata con variazione
Tempi: 4 ore circa (percorso di 15 km ad anello)
Itinerario : Piazza S.Luigi - Piazza Dallò - Solferino Museo della Rocca e Ossario - Monumento della Croce Rossa - Costa Mezzana - Pozzo Catena .