Buongiorno a tutti,
sono circa 300 i kilometri tra itinerari e attraversate possibili sul territorio Mantovano. Un territorio unisce facilità e bellezza e che può unire alla bicicletta anche il trasporto in barca .
Due i luoghi di partenza organizzati per i percorsi cicloturistici, Mantova (Campo Canoa) e Marengo (sede e noleggio biciclette).
Due luoghi ideali, legati da diversi itinerari storici e naturalistici, ma soprattutto dalla ormai famosa pista ciclabile Mantova Peschiera, che li unisce attraverso un filo d'argento rappresentato dal fiume Mincio.
Da questi luoghi si aprono al cicloescursionista curioso, itinerari inediti e unici, che portano verso il fiume Po e alle terre d'acqua in scenari campestri di grande bellezza.
Da oggi sarà quindi possibile noleggiare una bicicletta muscolare o E-bike scoprendo il territorio Mantovano, pernottando degustando e....navigando. Un percorso ciclo culturale unico nel suo genere che, partendo dalle colline Moreniche del Lago di Garda attraverso il Parco del Mincio arriva al Po. Lo proponiamo abbinando assistenza , trasporto bici/persone per itinerari di breve e lunga percorrenza o attraversate. Qui di seguito alcune idee e proposte di itinerari.
Buon Ciclotour a tutti !
Staff Scarponauti
SCHEDA ISCRIZIONI CICLOTOUR PER GRUPPI - SCUOLE - DOPOLAVORO - ASSOCIAZIONI
PARTENZE DA MANTOVA
LA CLASSICA
Ciclotour - Mantova-Peschiera
Luogo di partenza: Mantova o Peschiera
Tempi: 4,30 ore circa (percorso: 43 km sola andata)
Itinerario : Peschiera - Borghetto - Valeggio sul Mincio - Pozzolo - Marengo - Soave - Mantova
*servizi : sosta ristoro - bici bus APAM o servizio privato trasporto bici e ristoro
a Borghetto.
CICLOTOUR STORIA E NATURA
Dai Lungolaghi al Borgo Angeli
Luogo di partenza: Campo Canoa
Tempi: 3 ore circa (percorso di 18 km a/r su pista ciclabile con brevi tratti sterrati)
*Skyline della città, il parco periurbano, le opere idrauliche del Pitentino, il giardino di Belfiore, il vecchio e caratteristico borgo di pescatori degli Angeli.
*Eventuale integrazione con visita del Borgo e Santuario delle Grazie
Guida Cicloturistica Ambientale
CICLOTOUR STORIA E NATURA + BARCA
La Riserva Naturale delle Valli del Mincio
Luogo di partenza: Piazza Sordello
Tempi: 5 ore (percorso: 32 km su pista ciclabile e brevi tratti di carrarecce)
*Santuario delle Grazie di Curtatone, Rivalta, Sacca di Goito, Riserva Orientata di Bosco Fontana
*Eventuale rientro in barca per le Valli del Mincio
*Possibile rientro in barca da Rivalta con riduzione del percorso a 15 km escludendo la visita a Bosco Fontana ma osservando da vicino i fiori di loto con una Guida Ambientale o Turistica
Ciclotour + trekking naturalistico
Da Mantova alla Riserva Orienta di Bosco Fontana
Luogo di partenza: La Zanzara - Porta Mulina
Tempi: 4 ore circa - percorso 16 km andata e ritorno
Itinerario : Mantova- Parco Periurbano - Cittadella - Bosco Fontana - Mantova
Servizi : noleggio bici - guida cicloturistica e ambientale .
CICLOTOUR STORICO
Mantova Fortezza, le fortificazioni della città nelle varie epoche storiche
Luogo di Partenza: Porta Giulia
Tempi: 4 ore circa (percorso: 21 km su ciclabile e strade a poca percorrenza)
*Cittadella, Parco Periurbano, Sparafucile, Castello e mura medievali, Bosco Virgiliano, Trincerone
*Termine ciclotour a Palazzo Te
*Eventuale integrazione con la visita del Forte di Pietole (5 km) o ritorno in barca togliendo 10 km
Guida Cicloturistica Ambientale
CICLOTOUR STORICO-ARCHEOLOGICO
Gli Etruschi a Nord del Po - Da Mantova al sito Archeologico del Forcello passando per la Riserva della Vallazza ed il Forte di Pietole.
Luogo di partenza: Palazzo Te
Tempi: 3 ore circa (percorso di 25 km a/r parte su pista ciclabile e parte su sterrato)
*Chiesa del Gradaro, Forte di Pietole, Corte Virgiliana, Parco Archeologico del Forcello
*Eventuale rientro in barca anzichè in bici
Ciclotour
CICLOTOUR STORICO PAESAGGISTICO
Percorso Unesco di Mantova-Sabbioneta: la Piccola Atene
Luogo di partenza: Palazzo Te
Tempi: 4 ore circa (percorso: 43 km solo andata )
Itinerario: Mantova - Ponte di barche di Torre d'Oglio - San Matteo delle Chiaviche - visita guidata alla Piccola Atene con i suoi monumenti: teatro, palazzo ducale, sinagoga.
*rientro in pullman con portabici
Ciclotour
Da Mantova a Governolo. Il Fiume Mincio e il museo diffuso l'antica conca di Governolo.
Bici + barca
Luogo di partenza: Campo Canoa
Tempi: 3,5 ore circa (percorso: 25 km sola andata)
Itinerario : Ciclabile dei Laghi di Mantova, Forte di Pietole, Andes , Parco Archeologico del Forcello, Conca del Bertazzolo, Museo del fiume di Governolo -
Servizi :Possibile rientro in Motonave o pullman
PARTENZE DA MARENGO O ALTRE LOCALITA'
Ciclotour - Da Marengo a Parco Sigurtà: il Giardino d'Europa
Luogo di partenza: Marengo
Tempi: 4,5 ore circa (percorso: 35 km andata e ritorno )
Itinerario: Marengo - Borghetto - Castello di Valeggio sul Mincio - Parco Giardino Sigurtà.
Servizi : noleggio bici - guida cicloturistica
(*) 16 km di sola andata con possibile rientro in pullman (per scuole o gruppi già organizzati)
*Castello di Borghetto, fortificazioni scaligere e viscontee, forte austriaco di Ponti sul Mincio, Castello medievale di Ponti, Valeggio
Ciclotour
Da Marengo a Mantova per la Riserva Orienta di Bosco Fontana
Luogo di partenza: Marengo
Tempi: 4 ore circa ( percorso 16 km andata e ritorno)
Itinerario : Marengo - Marmirolo - Bosco Fontana - Mantova
Servizi : noleggio bici - guida cicloturistica e ambientale .
(*) 18 km di sola andata con possibile rientro in pullman (per scuole o gruppi già organizzati)
Ciclotour
Tra dimore Gonzaghesche e antichi mulini medievali
Luogo di partenza: Marengo
Tempi: 4,5 ore circa (percorso: 38 km andata e ritorno )
(*) Servizi : Visita esterna alla Riserva Orientata di Bosco Fontana, Marmirolo, Mulino di Massimbona, Goito, Via del Maglio
Ciclotour
Da Marengo alla Riserva Naturale di Castellaro Lagusello
Luogo di partenza:
Tempi: 4 ore circa (percorso: 24 km sola andata - km 45 andata e ritorno).
Itinerario: Marengo - Ciclabile Mantova Peschiera - Pozzolo - Volta Mantovana - Castellaro Lagusello.
(*) servizio di rientro bici + persone .
Ciclotour
Da Solferino - L'anello delle Colline moreniche in bici
Luogo di partenza: Solferino, P.za Castello
Tempi: 5 ore circa (percorso: 51 km andata e ritorno)
Itinerario breve :Solferino - *Museo del Risorgimento, Castellaro Lagusello, Castello di Volta Mantovana e Palazzo Cavriani, Borghetto e il suo Serraglio
(*) servizio trasporto bici + servizio ristoro
Ciclotour
Terre di confine - Forte Ardietti e Ponti sul Mincio
Luogo di partenza: Borghetto di Valeggio s/m
Tempi: 3 ore circa (percorso: 30 km a/r)
PARTENZA DA SAN BENEDETTO PO
Ciclotour
La Via Carolingia ed i vasti paesaggi del Po.
Da San Benedetto a Felonica .
Luogo di partenza: S.Benedetto Po
Tempi: 4/5 ore circa (percorso: 47 km di sola andata + 7 km Rocca Possente di Stellata (facoltativa)
Itinerario : Complesso Monastico Benedettino del Polirone , Quingentole , argine Po , Pieve di Coriano, Revere e le residenze Gonzaghesche ,Pieve di Felonica,Felonica .
Servizi: rientro in pullman con portabici
PARTENZA DA PESCHIERA
PARTENZA DA PESCHIERA
Dal Lago di Garda al Po - CICLOTOUR + BARCA -
2 GIORNI - Attraversando n percorso unico e mitico...collegando il Lago di Garda al Po, attraverso il territorio del Parco del Mincio.
2 giorni - accolti in albergo con noleggio bici, guida cicloturistica e volendo trasporti fluviali a Nord e Sud di Mantova sino al Po.
Un itinerario classico, tra paesaggi collinari e campestri fluviali sino Mantova e da qui sino al grande fiume Po attraversando luoghi storici e naturalistici spesso non ancora conosciuti . Un tour consigliato per tutti famiglie comprese !
1° giorno: Da Peschiera a Mantova
Arrivo a Peschiera e partenza della comitiva attraverso la ciclabile , attraversando parte dalle colline moreniche gardensi e costeggiando il Mincio sino a Mantova passando per Borghetto ( borgo medievale con i vecchi mulini) e Bosco Fontana sede della villa di Caccia Gonzaghesca (XVI° secolo).
Note tecniche : il percorso può essere invertito ( da Mantova a Peschiera) senza nulla togliere alle caratteristiche paesaggiste sino a qui descritte e senza particolari difficoltà.
Lunghezza: km. 43 - Tempo di percorrenza: 3,30/4 ore + soste – Pranzo a sacco o in snack bar lungo ciclabile.
Opzioni e varianti : A Goito si devia per la ciclabile per Rivalta antico borgo di pescatori ( riserva naturale delle Grandi Valli del Mincio) e da qui con barca+bici sino a Mantova attraversando le grandi valli lacustri verso l'ora del tramonto(*****).
2° giorno: Da Mantova a S.Bendetto Po dove il Mincio incontra il grande fiume
Dopo colazione, incontro con la guida cicloturistica. Partenza della comitiva per la ciclabile dei lungolaghi che circondano la città, sino alla zona umida della Riserva Naturale Regionale della Vallazza e al vicino forte Franco-Asburgico di Pietole i cui antichi bastioni emergono dalla zona umida. Si prosegue per la bella ciclabile campestre sino al sito Archeologico Etrusco del Forcello ( possibilità di visita opzionale) . Da qui, per campagne e argini si arriva sino all’antico borgo Fluviale di Governolo e alle antiche chiuse del Bertazzolo (XVI°secolo). Possibilità di ritorno a Mantova in motonave lungo il corso del Mincio con trasporto bici + persone (grande panorama dal lago inferiore sulla città) .Fine servizi.
Lunghezza: Km 23 parte su sterrato e in buona parte su pista ciclabile in sede propria – Tempi di percorrenza: con soste descrittive 3,30 ore circa – Possibilità di pranzo del ciclista o snack (enogastronomia dop) presso nuovo Ostello di Governolo o pranzo a sacco.
Su richiesta :
1) Proseguo itinerario sino a S.Benedetto Po e visita al Complesso Monastico Benedettino del Polirone ( 9 km da Governolo) .
2) Visita al Parco Archeologico Etrusco del Forcello e al Museo diffuso del fiume a Governolo)
3) Possibile ritorno a Mantova in Motonave da Governolo;
Servizi possibili sull'itinerario : noleggio biciclette muscolari o E-Bike - trasporto bici - trasporto persone - servizio barcaioli - assistenza cicloturistica - ristoro il luoghi tipici e accoglienza alberghiera.