SIAMO ANCHE SU FACEBOOK
Pagina per visualizzare i nostri eventi oppure
Profilo personale per pubblicare foto o commentare
Gli SCARPONAUTI - Circolo di Turismo Attivo affiliata ad ARCI e AIGAE - Piazza Tom Benetollo 1 - 46100 Mantova
Mob. 349/8614896 - fax. 03761850644 - P. IVA - 01870050208 - C.F. - 93030660208 - e-mail : info@scarponauti.it
Per rendere più agevole la comunicazione tra le guide ed i partecipanti vi invitiamo a consultare sempre i programmi sul sito.
Se non diversamente specificato sul programma le iscrizioni si accettano entro 3gg prima compilando il format all’indirizzo www.scarponauti.it/iscrizioni/ oppure inviando una mail ad iscrizioni@scarponauti.it indicando sempre: nome e cognome dei partecipanti, recapito telefonico, luogo di ritrovo, consenso al regolamento del circolo.
Contattare la guida solo per info tecniche e per disdette il giorno dell’escursione.
Archeotrekking a Caprino Veronese
17 FEBBRAIO 2019
Porcino, Pazzon e la Spluga del Tasso
Un trekking tra arte e archeologia che attraversa antichi luoghi di produzione di coppi e mattoni, ricavati dalle argille locali, che per questo si chiamavano appunto "de Porsin", su antichi tracciati percorsi dai pellegrini diretti alla Madonna della Corona.
Per il programma clicca qui
Iscrizioni entro giovedì 14 febbraio compilando il modulo di adesione sul sito
https://www.scarponauti.it/iscrizioni/
GUIDA : LUISA 349.8614896
Trekking Urbano a Venezia
24 FEBBRAIO 2019 - POSTI ESAURITI!
nuova data fissata per 10 MARZO 2019
Dal Ghetto all’Arsenale
Dalla testa alla coda di quel pesce che è Venezia, cammineremo alla scoperta dei sestieri di Cannaregio e di Castello, i più estesi e meno battuti dal flusso turistico “mordi e fuggi”. Tra le tappe del nostro percorso, il ghetto, il bellissimo Campo dei Mori con la casa che fu di Tintoretto, Campo SS. Giovanni e Paolo e l’antica Scuola di San Marco (oggi entrata monumentale dell’Ospedale Civile). Ultima tappa dell’ itinerario a piedi del mattino, l’Arsenale con il suo fastoso accesso edificato nel 1571... Per il programma clicca qui
Iscrizioni entro giovedì 21 febbraio compilando il modulo di adesione sul sito https://www.scarponauti.it/iscrizioni/
INFO: GIULIANA 338.1020427
Ciaspolata/Camminata in Alta Lessinia
24 FEBBRAIO 2019
Al Corno Mozzo da Passo Fittanze (1535m.)
Escursione di livello escursionistico sulla cima del Corno Mozzo che, insieme al Corno d'Aquilio, permettono di ammirare il bellissimo panorama sul sottostante altipiano di Fosse e Sant'Anna D'Alfaedo, sul versante orientale del Monte Baldo.
Iscrizioni entro giovedì 21 febbraio. Per il programma clicca qui.
GUIDA: LUCA 348.3170117 (contattare solo telefonicamente per partecipare)
mercoledì 27 Febbraio
18:15 21:15
TI PORTO IO
di Chris Karcher e Terry Parish
USA/Spagna, 2017, 100' - Trailer : https://mescalitofilm.com/movie/tiportoio/
proiezione in inglese, spagnolo con sottotitoli in italiano .
Ti porto io è un ritratto intimo e un viaggio epico che esplora il vero significato dell’amicizia e il potere della comunità. Tutto ha inizio quando Patrick accetta una proposta pazzesca: portare il suo migliore amico Justin, costretto a vivere su una sedia a rotelle, per tutti i famosi 800 chilometri del Cammino di Santiago. Il risultato? Un film documentario, unico nel suo genere, che illustra la loro impresa, il loro pellegrinaggio.
Ti porto io non è soltanto la storia di un uomo “normalmente” abile che ne spinge un altro “diversamente” abile su una sedia a rotelle per 800 chilometri. È anche la storia di due amici che hanno trascorso tutto il tempo del loro viaggio a “spingersi” a vicenda a essere persone migliori. Attraverso il loro coraggio e la loro dignità, Justin e Patrick ci ricordano che siamo più forti insieme che da soli. In fin dei conti, tutti abbiamo bisogno di una spinta.
Soci Arci/Scarpoanuti ingresso a prezzo ridotto (5 euro anziché 7).
Gli Scarponauti propongono “Camminare Guarisce” : un titolo tratto dal libro scritto da un nostro carissimo amico Fabrizio Pepini che vi invitiamo a leggere (Ed. Cammini /Go Walk), dopo il quale è nato un bellissimo percorso in Umbria, che sarà la nostra meta di quest'anno: La Via del Trasimeno
https://www.laviadeltrasimeno.org/ - Ma prima di
cominciare qualsiasi cammino bisogna mettersi alla prova, per questo vi proponiamo alcune tappe preparatorie su alcune vie che toccano o che attraversano Mantova riscoprendo (quasi per caso…) che
questa città è attraversata da ben quattro cammini:
La Via Carolingia, il Cammino Verde, la Via Matildica del Volto Santo e la Via
Postumia di prossima programmazione .
3 MARZO 2019
La Via Carolingia
Il tratto mantovano del viaggio da Aquisgrana a Roma di Carlo Magno – 1° tappa mantovana
Da Castiglione delle Stiviere fino a Cavriana in una appassionata camminata nello stile dei grandi cammini europei. L’itinerario si articola su strade campestri e tratti di sentieri passando paesi, piccole borgate tra i panorami delle colline. E' il tratto più naturalistico e storico della celebre Via Carolingia poiché segue la dorsale morenica sino a Volta Mantovana, scendendo poi verso la pianura Lombarda seguendo il corso del Mincio... per il programma clicca qui
Iscrizioni entro il 28 Febbraio 2019 compilando il modulo di adesione sul sito https://www.scarponauti.it/iscrizioni/
GUIDA: PAOLO 339.6656136
7 APRILE 2019
Il Cammino Verde
Da Mantova a Governolo
Il Cammino Verde, un nuovo itinerario che collega La Via Francigena ai lidi Ferraresi seguendo il corso del Po, attraversando la Pianura Padana che passa per Mantova e, seguendo il corso Mincio, ritorna al grande fiume. Il tratto proposto parte dalla città dei Gonzaga sino a Governolo toccando punti importanti di questo territorio quali la Riserva Naturale della Vallazza, il Forte Franco/Asburgico di Pietole e a Governolo la conca del Bertazzolo. Per il programma clicca qui
Iscrizioni entro il 4 Aprile 2019 compilando il modulo di adesione sul sito https://www.scarponauti.it/iscrizioni/
INFO: PAOLO 339.6656136
GUIDA: Franco Accorsi, l'ideatore del Cammino Verde
Cinque giorni in cammino tra grandiosi panorami, borghi medievali, ottima cucina e natura. Un nuovo cammino adatto a tutti coloro che vogliano cimentarsi successivamente con i grandi cammini italiani ed europei, accompagnati da una guida speciale. Una ottima occasione per stare insieme agli amici di Camminare Guarisce l’associazione di aiuto a persone in difficoltà e di scoprire una parte molto bella dell’Italia centrale che non smette mai di stupire. Per il programma clicca qui
Iscrizioni entro e non oltre il 28 marzo 2019 iscrizione all’indirizzo https://www.scarponauti.it/iscrizioni
Ciaspolata/Camminata sul Gruppo di Lagorai
24 MARZO 2019
Al Lago di Erdemolo
Iscrizioni entro il 21 marzo.
GUIDA: LUCA 348.3170117 (contattare solo telefonicamente per partecipare)
Camminata nel Parco della Lessinia
31 MARZO 2019
Festa di Primavera in occasione dei 20 anni degli Scarponauti
Camminata al Rifugio Lausen con pranzo sociale
Organizzatori: Guide e accompagnatori de Gli Scarponauti
DAL 1 OTTOBRE INIZIA LA CAMPAGNA DI TESSERAMENTO ARCI 2018-2019
Più cultura meno paura
Oggi cresce sempre di più l’ostilità e il timore verso il diverso, per colui che ha tradizioni ed esperienze differenti. La paura verso l’altro è un muro che può cadere solo tramite uno scambio culturale e sociale. La tessera vuole essere uno spunto di riflessione e promuovere l’apertura tra i popoli, perché la cultura è l’unico mezzo in grado di sconfiggere la paura. La nostra risposta ai tanti aspiranti ‘ministri della paura’, che ci propongono un mondo fatto di muri, segregazioni ed egoiste solitudini sono i nostri circoli e case del popolo, luoghi di cultura, socialità, ricreazione e solidarietà.
Per incentivare il tesseramento a breve sottoscriveremo alcune convenzioni tra Gli Scarponauti e alcune piccole attività per garantire ulteriori sconti ai nostri tesserati.
Se sei nostro socio, hai un'attività e vuoi informazioni in merito contattaci a questo indirizzo luisa.mossini@gmail.com
Ricordiamo ai soci aderenti al Circolo Scarponauti (ovvero coloro che hanno sottoscritto una tessera Arci Mantova in corso di validità), che le attività in ambiente regolarmente pubblicizzate sul sito e rendicontate dal Circolo tramite il versamento della quota di partecipazione danno diritto ad un'assicurazione UNIPOL che copre i partecipanti per infortuni, diaria ospedaliera e spese mediche (tranne che per il rischio della circolazione stradale). Attività gratuite ed extra-calendario sono da considerarsi escluse da tale principio, pertanto è possibile che la guida richieda, a propria tutela, di firmare la liberatoria di responsabilità. Le tessere Arci di altre province non è detto che coprano le medesime condizioni di rischio.