GLI SCARPONAUTI - Circolo di Turismo Attivo affiliata ad ARCI e AIGAE - ASD/APS - Piazza Tom Benetollo 1 - 46100 Mantova - Mob. 349 8614896
fax. 03761850644 - P. IVA 01870050208 - C.F. 93030660208 e-mail : info@scarponauti.it - scarponauti@gmail.com
SIAMO ANCHE SU FACEBOOK
Pagina per visualizzare i nostri eventi oppure
Profilo personale per pubblicare foto o commentare
Le nostre uscite sono soggette alla normativa per il contenimento del Covid-19 come stabilito nel link qui di seguito specificato:
Gli eventi qui proposti potrebbero subire variazioni di date e programmi
dovute alla pandemia o ad altre cause naturali.
Escursione in Appennino Ligure
3 luglio 2022
Il Monte Gottero dal Passo della Cappelletta: la più alta cima dell'appennino Spezzino, con vista mare
L’anello del monte Gottero si snoda, quasi completamente, dentro una bellissima foresta di faggi, una volta in cima, la vista (meteo permettendo) sarà spettacolare: avremo infatti, una posizione dominante su tutta la Liguria.
Iscrizioni entro il 30 giugno compilando il modulo sul sito www.scarponauti.it/iscrizioni/
Per il programma clicca qui.
GUIDE: CLAUDIA E LUISA 349 8614896 per info tecniche e disdette.
Escursione in Trentino
10 luglio 2022
Dal Rifugio Meriz a Cima Paganella (2000)
Spettacolare escursione sulle Dolomiti di Brenta, dove si possono vedere i Monti Lessini, le Piccole Dolomiti e il Pasubio Carega. Una escursione in alta quota, facile e disponibile per tutti grazie alla presenza di una seggiovia che consente di escludere i primi metri di dislivello.
Per il programma clicca qui.
Iscrizioni entro il 7 luglio compilando il modulo sul sito www.scarponauti.it/iscrizioni/
GUIDA: LUISA 349 8614896 per info tecniche e disdette.
Trekking in Emilia-Romagna
24 luglio 2022
Monte Cimone da località Canevare
Programma in via di definizione
Iscrizioni entro il 21 luglio.
GUIDA: LUCA GAVIOLI contattare solo telefonicamente per partecipare
SABATO 30 LUGLIO 2022
CAMMINAMANTOVA
Attività: Cammino + Canoa - posti esauriti
Quando tornano gli Aironi
Da Mantova per le strade campestri sino all'imbarco (luogo in via di definizione). Ritorno in canoa canadese costeggiando le sponde in sinistra lago, passando per la grande isola dei fiori di loto, con ritorno al tramonto presso chiosco bar La Zanzara.
Programma: Ritrovo: ore 17,00 presso La Zanzara - Max 16 persone.
Lunghezza cammino: 6 km circa - Tempi canoa 2,30 ore - Quota partecipazione: €.25,00 a persona comprensivi di Guida Fluviale - canoa canadese - abbigliamento di sicurezza (apericena esclusa).
Partecipanti evento: Vivi la Bassa - ISCRIZIONI : ENTRO 20 luglio presso Infopoint Casa del Rigoletto – Piazza Sordello, 23 a Mantova - info@infopointmantova.it - tel. 0376/288208
Escursione in Trentino
7 agosto 2022
Le cime del Bondone
Bondone fu per secoli un paese abitato esclusivamente da carbonai. Le famiglie di carbonai trascorrevano otto mesi all’anno lontano da casa per cercare carbone. Lo riscopreremo con occhi da escursionisti per individuare dalla cima i dolci colori che questa montagna richiama.
Per il programma clicca qui.
Iscrizioni entro il 4 agosto compilando il modulo sul sito www.scarponauti.it/iscrizioni/
GUIDA: LUISA 349 8614896 per info tecniche e disdette.
Escursione in Appennino Parmense
28 agosto 2022
Il Monte Fuso e il suo Centro Faunistico -
Camminata tra i boschi alla scoperta di Cervi, Daini e Mufloni.
Il Centro Faunistico Monte Fuso è stato istituito nel 1972, grazie al particolare impegno ed interessamento del dott. Bruno Sassi, medico veterinario del luogo ed amministratore Provinciale. Il Centro è di proprietà della Provincia di Parma. Nel Centro sono presenti oltre cento ungulati: cervi, daini e mufloni. Si possono osservare anche alcune specie di galliformi e durante le visite, possibili attraverso una ricca rete sentieristica, non è difficile incontrare le tracce di scoiattoli, ghiri, volpi, tassi o faine. Per il programma clicca qui
Iscrizioni entro il 25 agosto compilando il modulo sul sito www.scarponauti.it/iscrizioni/
Info tecniche: 350 m dislivello, 4 ore circa, distanza: 2,00 h da Mantova.
GUIDE: CLAUDIA E LUISA 349 8614896 per info tecniche e disdette.
Dal 25 Giugno al 1° Luglio 2022
Abruzzo - In cammino tra i borghi e le vallate del
Parco Nazionale del Gran Sasso e Valle del Tirino - POSTI ESAURITI
L'Abruzzo per molti è meta balneare per eccellenza, dimenticando così che all’ombra del Gran Sasso e arroccati sulla montagna vi sono borghi, paesi e territori di grande bellezza che meritano d’essere scoperti . Maestose vallate a perdita d'occhio, fiumi turchesi e potabili, ciclabili bellissime sull'azzurro mare dell'Abruzzo. Sei giorni di forti emozioni, per conoscere ed apprezzare questo piccolo gioiello d'Italia che non smette mai di stupire.
Per il programma di viaggio clicca qui
Dal 22 al 24 luglio 2022 - La via Francigena:
L'ingresso in Toscana, per sentieri, boschi e confini.
Da Cassio a Pontremoli: dall'ultima tappa emiliana alla prima tappa toscana, si arriverà a Pontremoli, città tra due corsi d'acqua, cuore della Lunigiana. Due giorni di cammino e uno di turismo culturale, paesaggistico e gastronomico. Uno degli itinerari di pellegrinaggio più antichi è quello conosciuto come Via Francigena o Via Romea, nomi che stanno ad indicare rispettivamente la partenza e il punto di arrivo del percorso. Il tratto tosco-emiliano della Via Francigena è stato per secoli l’itinerario più agevole e frequentato, ponte tra la mitteleuropa e i luoghi della cristianità. Per il programma clicca qui
Dal 5 al 9 Ottobre 2022 - UMBRIA - La Via del Trasimeno
Da Città della Pieve a Passignano - Seconda tappa
Con questo cammino torniamo per la seconda volta sul Lago Trasimeno chiudendo l'anello dell'itinerario. Nel 2019 infatti percorremmo la prima metà del percorso, che concludiamo con questo secondo ritorno tra le bellissime colline e paesaggi del lago. Lo faremo insieme agli amici di Camminare Guarisce esattamente a tre anni di distanza. Un nuovo cammino da aggiungere al già variopinto panorama degli itinerari percorribili a piedi che attraversano l’Italia . Per il programma clicca qui