GLI SCARPONAUTI - Circolo di Turismo Attivo affiliata ad ARCI e AIGAE - ASD/APS
Piazza Tom Benetollo 1 - 46100 Mantova - Mob. 349 8614896 - 339 6656136 - (prima di chiamare inviare SMS)
fax. 03761850644 - P. IVA 01870050208 - C.F. 93030660208 - INFORMAZIONI : scarponauti@mail.com
SIAMO ANCHE SU FACEBOOK
Pagina per visualizzare i nostri eventi oppure
Profilo personale per pubblicare foto o commentare
In bicicletta alla scoperta del bellissimo Parco Giardino Sigurtà e della fioritura più importante e spettacolare della stagione, quella dei tulipani. Assisteremo alla tulipanomania un periodo che, dalla metà di marzo sino ai primi giorni di maggio, offre la visione di oltre un milione di tulipani, in più di 300 varietà, con muscari, giacinti e narcisi che colorano il Parco in forma libera, nei boschi e in aiuole perfettamente disegnate. Per il programma clicca qui
Iscrizioni entro il 30 marzo SOLO ED UNICAMENTE presso Mantovabikexperience di Stefano Cabrini -
Via Bacchelli n.6 - mob. 338.1208689 - info@mantovabikexperience.com
GUIDA: STEFANO
Trekking Urbano con visita al Parco Archeologico di Brescia Romana e al Museo di Santa Giulia.
In omaggio a Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023, l’occasione di un secondo viaggio speciale indietro nel tempo, tra il Parco Archeologico di Brescia Romana e il Museo di Santa Giulia - con la mostra fotografica, Luce della Montagna. Nel pomeriggio, visita al Castello che sovrasta la città.
Pausa pranzo al suggestivo locale Mondo Liquido. Sorpresa garantita!
limitati max 25 persone. Per il programma clicca qui
Iscrizioni: entro il 23 marzo 2023 compilando il modulo sul sito: www.scarponauti.it/iscrizioni/
GUIDA: GIULIANA 338 1020427 per info tecniche o disdette
Da Cavriana a Volta Mantovana passando per i suggestivi paesaggi collinari sino al borgo più bello d’Italia di Castellaro Lagusello. Giro ad anello e variante della Via Carolingia.
POSTI ESAURITI
ATTENZIONE: Comunichiamo che la camminata del 23 aprile p.v è confermata, ma contrariamente a quanto programmato non ci sarà la festa dei Fiori a Castellaro Lagusello, in quanto è stata spostata al weekend successivo dagli organizzatori. Avendo già un buon numero di iscritti, riteniamo di non spostare l'iniziativa, valutando il grande affollamento previsto dopo tre anni di chiusura all'evento ufficiale.
Per il programma clicca qui
Iscrizioni entro giovedì 20 Aprile compilando il modulo sul sito: www.scarponauti.it/iscrizioni/
GUIDA: GIULIANA 338 1020427 per info tecniche o disdette
Un percorso di scoperta, una facile ed interessante camminata che porterà a scoprire il bel centro storico di Marostica ed il percorso collinare delle vecchie mura, insieme alle colline circostanti boschi e panoramici scorci, da pochi conosciuti.
Ci sarà l'occasione di pranzare in una osteria tipica della zona, particolarmente apprezzata. Data l'esigenza di prenotare in anticipo specificare se si prenota anche per il pranzo al momento dell'iscrizione.
Per il programma clicca qui
Iscrizioni: entro il 26 aprile 2023 compilando il modulo sul sito: www.scarponauti.it/iscrizioni/
GUIDA: LUISA 349 8614896 per info tecniche e disdette
IN VIA DI DEFINIZIONE
Prosegue la percorrenza di uno dei primi Cammini europei nato all’inizio del anni ’70 da Pointe du Raz, nella costa Dell'Atlantico in Bretagna (Francia) attraversando oltre che la Francia anche le Alpi e passando per la Svizzera, Germania, Austria raggiunge l'Italia, terminando secondo il progetto a Venezia. Un percorso di 3200 km, ma attualmente il tratto Verona-Venezia non è definito, per cui al momento termina presso l'Arena di Verona, per un totale di circa 3050 km.
Si prevedono trasporti in pullman.
GUIDA: PAOLO 339 6656136 per info tecniche o disdette
La notte dei Musei - Ciclotour da Mantova al sito Archeologico del Forcello con apertura del sito e degli scavi sino ad ora tarda. Partenza da Mantova alle luci del tramonto e arrivo al sito archeologico con apericena e visita guidata. Ritorno in bicicletta a Mantova in "notturna" tra le campagne del paleo-alveo del Mincio (impianti illuminazione bicicletta in regola).
Per il programma clicca qui - Max 25 persone .
Iscrizioni entro il 10 maggio : compilando il modulo sul sito: www.scarponauti.it/iscrizioni/
14 MAGGIO 2023 - CAMMINAMANTOVA - Tempi lenti sull'acqua
La Via Carolingia in Canoa Canadese da Rivalta sul Mincio a Mantova
Diverse sono le modalità per percorrere una via di cammino. La Via Carolingia costeggiando i fiumi Mincio e Po offre una nuova modalità, oltre alla bicicletta e al cammino. Con le canoe canadesi percorreremo uno dei tratti da Rivalta a Mantova passando tra la riserva delle Valli del Mincio in piena fioritura. Aperitivo al tramonto sul Lago superiore presso la Zanzara.
tutte le informazioni all'indirizzo https://reggedeigonzaga.it/camminamantova/
GUIDA: ANDREA FIACCADORI 338 5657634 per info tecniche e didette
Partendo da Valeggio sul Mincio imboccheremo la Ciclabile delle Risorgive, strada di connessione tra Adige e Mincio, tra la città di Verona e il lago di Garda. Attraversando le campagne veronesi ci dirigeremo in direzione di Castel d’Azzano, alla scoperta dei tesori del suo territorio.
Visita all’Oasi Naturale Faunistica VerdeBlu "Le Risorgive", ricca di specie diverse di flora e fauna.
Breve sosta al Fontanin, risorgiva balneabile del villafranchese.
Per il programma clicca qui
Iscrizioni: entro il 18 maggio 2023 compilando il modulo sul sito: www.scarponauti.it/iscrizioni/
GUIDA: GIORGIA VANONI e LUISA 377 2513088 solo per info tecniche e disdette
IN VIA DI DEFINIZIONE
Due giorni di turismo attivo e sostenibile attraverso i paesaggi, borghi e città attraversati dalla Via Carolingia sulla tappa d'Oltre Po Mantovano. Da Governolo a Felonica in canoa canadese... esperienza estremamente fattibile anche per i non esperti! Partiremo da Governolo dove inizieremo a praticare le semplici tecniche di navigazione in canoa, per poi proseguire in Po dolcemente aiutati dalla corrente tra luoghi ed ambienti per molti inesplorati, apprezzando le caratteristiche paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche del territorio. Al tramonto falò lungo il fiume.
Iscrizioni: compilando il modulo sul sito: www.scarponauti.it/iscrizioni/
GUIDA: ANDREA FIACCADORI 338.5657634 per info tecniche e disdette
Da Cassio a Pontremoli: dall'ultima tappa emiliana alla prima tappa toscana, si arriverà a Pontremoli, città tra due corsi d'acqua, cuore della Lunigiana.
Il tratto tosco-emiliano della Via Francigena è stato per secoli l’itinerario più agevole e frequentato, ponte tra la mitteleuropa e i luoghi della cristianità. Un fine settimana di cammini e bellezze, su due tra le più belle tappe della Francigena: il nostro impegno verrà ripagato dalla bellezza di essere a cavallo tra due splendide regioni.
Per il programma clicca qui
Iscrizioni: si ricevono entro e non oltre il 30 aprile 2023 dietro versamento di un acconto di € 85,00 a persona presso:
Agenzia Viaggi On the road Travel Mantova - Via Chiassi n.20/e - info@ontheroadtravel.it - 0376.337149 – (Antonella responsabile Gruppi) - IBAN : IT 66X 03069 11510 100000062846
GUIDE: CLAUDIA E LUISA 333.6097606 (solo per info tecniche)
POSTI ESAURITI
Il Cammino dei Briganti segue per buona parte sentieri di collegamento tra piccoli paesi e sperdute località che sono stati riaperti. I piccoli paesi non sono cambiati molto e l’accoglienza degli abitanti concede l’opportunità di un incontro autentico; l'ospitalità presso le strutture è genuina e dignitosa. Anche per questi motivi, il cammino offrirà un'opportunità di un vero contatto con il territorio, ma è necessario spirito di adattamento e volontà di vivere un'esperienza di condivisione. I sentieri proposti non presentano particolari difficoltà né pericoli. Per ciascun sentiero le informazioni di dislivello e tempo di percorrenza sono indicative e calcolate per una persona abituata a camminare senza sforzo.
Per il programma di viaggio clicca qui
Iscrizioni: si ricevono entro e non oltre il 28 marzo 2023 con versamento di un acconto pari ad € 190,00
presso Agenzia Viaggi On the road travel Mantova- Via Chiassi 20/e - tel. 0376 3371489-
IBAN per versamento con bonifico: IT 66X 03069 11510 100000062846
Ricordiamo che per la partecipazione bisogna essere in regola con il tesseramento Scarponauti 2022/2023 – tessera € 13,00 a persona
GUIDA: PAOLO 339 6656136 per info tecniche o disdette
Alla scoperta del leggendario Cammino Di Carlo Magno in un itinerario montano tra leggenda e tradizioni camune tra borghi, masi e vasti paesaggi del Cammino di Carlo Magno.
Programma in via di definizione.
Iscrizioni nelle seguenti modalità:
- compilare il modulo sul sito www.scarponauti.it/iscrizioni/
- oppure inviare una mail a iscrizioni@scarponauti.it con nome, cognome, numero di telefono
- non sarà effettuato trasporto bagagli.
- cammino di media difficoltà ( si prega la partecipazione di persone allenate)
Non verranno accettate iscrizioni telefoniche e dell’ultimo minuto.
GUIDE: WILLIAM E PAOLO 339 6656136 per info tecniche o disdette