GLI SCARPONAUTI - Circolo di Turismo Attivo affiliata ad ARCI e AIGAE - ASD/APS
Piazza Tom Benetollo 1 - 46100 Mantova - Mob. 349 8614896 - 339 6656136
fax. 03761850644 - P. IVA 01870050208 - C.F. 93030660208 -
INFORMAZIONI : scarponauti@gmail.com
Per iscriversi sui nostri social cliccare sull'immagine
Ciao a tutti da oggi i settori Cicloturismo ed Escursioni a piedi hanno i rispettivi link di comunicazione diretta con whatsapp (tasti verdi), che troverete nelle pagine dei rispettivi settori di attività.
Una camminata serale, insieme con un esperto ornitologo fino alle Grazie e Rivalta per la ciclabile recentemente riqualificata e navigazione finale dal tramonto e poi al chiaro di luna: il momento perfetto per l’osservazione dell’avifauna che popola la nostra città.
Per il programma clicca qui
ISCRIZIONI:
Infopoint Casa del Rigoletto
Piazza Sordello 23 a Mantova info@infopointmantova.it
tel. 0376288208
È una delle ciclabili premiate e più belle d'europa, la tratta italiana della Ciclovia dell’Alpe Adria che, in una settimana, conduce i ciclisti da Salisburgo a Grado, per un totale di 425 chilometri. Dopo il confine italo-austriaco, il percorso si snoda in parte sul tracciato della vecchia linea ferroviaria dismessa tra paesaggi di grande bellezza e fortemente rievocativi sino a Grado.
Iscrizioni entro 5 maggio 2025
all'indirizzo www.scarponauti.it/iscrizioni -
Per il programma clicca qui
Guida: Fulvio Marazzi mob.335/7888904
Una sorpresa per tutti, una facile e suggestiva escursione al tramonto sino al Rif. Lausen con cena davanti alle valli della Lessinia. Si parte da Velo e si torna per le vecchie contrade.
Iscrizioni entro giovedì 22 luglio 2025
all'indirizzo www.scarponauti.it/iscrizioni/
Per il programma clicca qui
Guida : Paolo 339/6656136 per info e disdette
Shinrin-yoku o Bagno di Foresta, è una pratica di origini giapponesi che prevede l'immersione in Natura per trarne benefici psicofisici. Cammineremo con lentezza lungo questo monte di facile ascensione che divide la Val d'Adige dalla Valle dell'Orsa in un percorso ad anello ricchissimo di biodiversità.
Essendo sia la notte di San Lorenzo che notte di luna piena, avremo modo anche di guardare le stelle cadenti e le costellazioni estive. Per il programma clicca qui
Iscrizioni entro giovedì 7 agosto 2025 su www.scarponauti.it/iscrizioni/
GUIDA: LUISA 3498614896 solo per info tecniche o disdette
Da secoli il Monte Baldo è conosciuto per la sua ricchezza naturalistica. Il percorso che abbiamo scelto per voi si snoda
fra ambienti diversissimi alternando boschi ombrosi e pascoli soleggiati, regalando di tanto in tanto panorami
mozzafiato. Se amate vivere la montagna lentamente, con la curiosità del naturalista e lo sguardo attento del pastore questa è
l’escursione che fa per voi.
Per il programma clicca qui
Iscrizioni entro e non oltre giovedi 21 agosto 2025 ore 14.00 all’indirizzo https:/www.scarponauti.it/iscrizioni/
Organizzatori/Guida : Elena – mob. +39 333 395 3224 per info o disdette
In programmazione
Descrivere la Val d'Ultimo ( Ultentall) è difficile, bisogna viverla , respirarla e godere dei suoi incredibili panorami e ricchezza di biodiversità . Per chi ama la montagna del turismo di massa resti a casa, per chi ama la vera montagna da scoprire in bellissime camminate ed escursioni è benvenuto ... portate pazienza stiamo arrivando!
Per chi fosse interessato iscrizioni@scarponauti.it - max 12 persone entro 15 Luglio p.v.
La forte carica simbolica di GO!25 ci ha spinto a proporre questo breve viaggio di frontiera per conoscere la nuova realtà di due città a lungo divise e ora in dialogo e connessione nel guardare al futuro, con l'obiettivo di creare una nuova identità transfrontaliera. Vi giungeremo dopo una prima tappa nel Carso triestino, e dopo una giornata dedicata a Trieste alla scoperta dei suoi mille volti, partendo dalla bellissima piazza Unità d'Italia spalancata sul mare...
Per il programma di viaggio clicca qui
Org. Gli Scarponauti (Paolo) - scarponauti@gmail.com
Ciclotour sulla ciclabile UNESCO Mantova - Sabbioneta per visitare la Piccola Atene e i suoi monumenti.
Mantova e Sabbioneta nel 2008 sono state inserite, come unico sito, nella Lista del Patrimonio Mondiale, in quanto le due città “offrono una testimonianza eccezionale di realizzazione urbana, architettonica e artistica del Rinascimento, collegate tra loro attraverso le idee e le ambizioni della famiglia regnante.
Il servizio comprende il noleggio, trasporto bici e rientro del gruppo con pullman.
Per eventuali informazioni FULVIO 3357888904 - Per il programma clicca qui
ISCRIZIONI: Infopoint Casa del Rigoletto - Piazza Sordello 23 a Mantova - info@infopointmantova.it - tel. 0376288208
Programma in via di definizione
Unisciti a NOI per scoprire Minorca ad inizio autunno, attraverso trekking guidati che ti porteranno a scoprire il Parco della Biosfera, spiagge incantevoli dove tuffarsi, borghi autentici e suggestivi sentieri costieri. Un viaggio per immergersi nella bellezza naturale dell’isola e condividere insieme un’avventura unica...