Responsabile Organizzativo Scarponauti :
Giuliana Varini - Guida Turistica Abilitata per Mantova - Lago di Garda e Brescia
mob.338.1020427 - va.giuliana@yahoo.it
Il programma, quanto mai ricco di idee e nuove sinergie, è stato ripensato e modulato secondo le norme di sicurezza,contingentamento e distanziamento che siamo tenuti a rispettare scrupolosamente. E' il frutto di un lavoro di squadra che impone ora più che mai un forte richiamo al periodo attuale, allo sviluppo della città e alle nuove proposte di riqualificazione urbana, periferica e ambientale collegando idealmente tra loro eventi consolidati, ma anche eventi nuovi,ripensati nelle nuove modalità.Un programma che finalmente parla di futuro e della città che verrà, tanto più consapevolmente quanto sempre viva è l' attenzione alla città passata e alla sua storia. Eventi di turismo attivo a piedi, in bici, in barca legati tutti dal "filo verde" dell'eco-sostenibilità, della sensibilizzazione ambientale e di una nuova e sincera convivialità.
CAMMINAMANTOVA 2022 - TERRE D'ACQUA
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE PER TUTTI GLI EVENTI IN CALENDARIO
preferibilmente via mail o telefono presso :
Infopoint Casa del Rigoletto – Piazza Sordello, 23 a Mantova - info@infopointmantova.it - tel. 0376288208
Per i ciclotour, possibilità di noleggio bici al costo di € 15,00 da prenotarsi al momento dell’iscrizione.
Con il coinvolgimento di: Le Regge dei Gonzaga – Delegazione FAI di Mantova – Ufficio Unesco Mantova Sabbioneta - Via Carolingia – APAM - Motonavi Andes Negrini - Mantovabikexperience - Alce Nero Coop Sociale Onlus - Strada dei vini e sapori Mantovani - Gruppo Parrocchiale del Gradaro - Verona '83 - Ostello dei Concari - La macchina fissa
DOMENICA 20 MARZO 2022 - CAMMINAMANTOVA
Attività: CAMMINO + BARCA
Inaugurazione della Via Carolingia. Da Volta Mantovana a Mantova.
Una tappa del Cammino dedicato a Carlo Magno da Volta Mantovana sino a Rivalta sul Mincio, con imbarco e arrivo a Mantova verso l’ora del tramonto, attraversando le grandi Valli del Mincio e sosta al Santuario delle Grazie.
Ritrovo: ore 8:15 - a Volta Mantovana presso parcheggio P.zza Cantarana – P.zza XX Settembre -
Arrivo a Rivalta indi motonave sino a Mantova con sosta al Santuario delle Grazie (arrivo previsto a Mantova ore 18:00 circa) - Lunghezza: 20 km circa – Tempi: 5 ore circa.
OPPURE ritrovo a Goito alle ore 13 e arrivo a Rivalta ore 15/15:30 indi come da programma (vedi sito www.viacarolingia.eu ) iscrizioni solo ed unicamente per questa iniziativa all'indirizzo : https://www.scarponauti.it/iscrizioni/
Quota partecipazione: €.10,00 (pranzo al sacco) incluso trasporto in barca e pullman di ritorno.
Partecipanti evento: Mantova Carolingia - Gli Scarponauti - Motonavi Andes Negrini
SABATO 2 APRILE 2022 -
CAMMINAMANTOVA - L’ACQUA NELL’ANIMA
Attività: CAMMINO
Parco Periurbano - Mantova Fortezza - I forti staccati di Fossamana e Frassino
Camminata storico naturalistica tra i due vecchi forti staccati in un itinerario tra la città ed il lago, partendo dallo Spazio Culturale Andreas Hofer a Cittadella.
Ritrovo: ore 14:30 da Porta Giulia – Spazio Andreas Hofer
Lunghezza: 8 km circa – Tempi: 3 circa
Quota partecipazione: €.10,00. Sosta ristoro presso chiosco bar La Zanzara
Partecipanti evento: Spazio Culturale Andreas Hofer - Gli Scarponauti
SABATO 14 MAGGIO 2022 - CAMMINAMANTOVA
Attività: CICLOTOUR
In occasione dell'evento letterario dedicato a Mario Rigoni Stern, raggiungiamo il bosco percorrendo il nuovo tratto della ciclabile Mantova-Carpaneta.
A cura del Comune di S.Giorgio Bigarello dell'Ass. Turistica Pro Loco La Ghianda e di Ersaf-Regione Lombardia.
Partenza ore 8,30 da Campo Canoa con bici propria - Lunghezza percorso. 24 km a/r - Durata : rientro a Mantova previsto per le ore 18,00 - Quota di partecipazione €.10,00 a persona comprendente : accompagnamento - partecipazione evento e rinfresco presso la Carpaneta - ISCRIZIONI : Infopoint Casa del Rigoletto – Piazza Sordello, 23 a Mantova - info@infopointmantova.it - tel. 0376288208 - Possibilità di noleggio bici al costo di € 15,00 da prenotarsi al momento dell’iscrizione.
Domenica 29 maggio
CAMMINAMANTOVA - La Via Carolingia a INTERNO VERDE
I quartieri medioevali
Camminata storica tra i vicoli della città medievale con vista ai giardini privati aperti in occasione di Interno Verde alla scoperta di una città "segreta" che si apre in questa straordinaria occasione . Conclusione presso l'Orto Carolingio al Gradaro con intervento musicale Schola Cantorum P.Pomponazzo .
Ritrovo e Partenza : ore 15,30 presso La Zanzara a Porta Mulina - Arrivo : Orto Carolingio - S.Maria del Gradaro - Lunghezza percorso : 5,3 km - Tempi: ore 3,00 circa
Quota partecipazione: €. 10,00 - Sosta evento e ristoro presso Parrocchia del Gradaro
Partecipanti evento: Gli Scarponauti - Interno Verde - Schola Cantorum P.Pomponazzo
DOMENICA 19 GIUGNO 2022
CAMMINAMANTOVA - ACQUA NELL'ANIMA
Attività: Cammino + barca
Via Carolingia tratto sud - Da Mantova a Governolo.
Una tappa del Cammino dedicato a Carlo Magno da Mantova a Governolo. Imbarco a Mantova e sbarco ad Andes (Pietole) e da qui a piedi sino a Governolo per la variante che passa sugli argini sino alla "Macchina Fissa". Arrivo a Governolo e apericena presso l'Ostello dei Concari e da qui imbarco al tramonto per la navigazione di ritorno.
Ritrovo: ore 14:30 presso pontile Motonavi Andes (Castello di S.Giorgio / chiosco Papas )
Lunghezza: 15 km circa su percorso arginale fluviale – Tempi: 3,30 ore di cammino - 3,00 ore di navigazione. Quota partecipazione: €. 15,00 a persona comprendente: trasporti fluviali - apericena Ostello Concari .
Partecipanti evento: Mantova Carolingia - Gli Scarponauti - Motonavi Andes Negrini
SABATO 30 LUGLIO 2022
CAMMINAMANTOVA
Attività: Escursione in Canoa - posti esauriti
Quando tornano gli Aironi
Una dolce escursione sul lago di Mantova in canoa canadese, accompagnati da una Guida Escursionistica Fluviale, navigando tra le isole dei fiore di loto verso le ore del tramonto, ritorno costeggiando le sponde del lago. Ritrovo: ore 17,00 presso La Zanzara - Max 16 persone.
Lunghezza cammino: 6 km circa - Tempi canoa 2,30 ore - Quota partecipazione: €.25,00 a persona comprensivi di Guida Fluviale - canoa canadese - abbigliamento di sicurezza -
Quota non comprensiva di apericena alla Zanzara. - Partecipanti evento: Vivi la Bassa
DOMENICA 4 SETTEMBRE 2022 - CAMMINAMANTOVA
Attività: CICLOTOUR
Massimbona il mulino e l’antico oratorio
Un itinerario dimenticato lungo il “vecchio” tracciato della ciclabile Mantova-Peschiera, sino all'antico oratorio di Massimbona (XII°) e allo storico mulino ad acqua (Luogo del Cuore FAI).
Ritrovo: ore 8,30 presso - La Zanzara possibilità di noleggio bici da segnalare all'iscrizione.
Lunghezza: 40 km (andata e ritorno) - Tempi: 6 ore con visita all'oratorio
Quota partecipazione: €. 10,00 - Ristoro: non compreso nella quota adesione - pranzo a sacco nei pressi del Mulino di OZ - Goito - Partecipanti evento: Delegazione Fai Mantova
SABATO 24 SETTEMBRE 2022
CAMMINAMANTOVA
Ciclotour Arginelli di Sabbioneta
Dettagli programma in via di definizione
Arrivo a Sabbioneta ed inizio ciclotour in compagnia di una guida locale.
A seguire, ritorno a Sabbioneta per visita guidata e ristoro finale.
Partenza da Mantova h. 8:30 P.le Ragazzi del '99 (Stadio) con pullman riservato munito di carrello portabici Lunghezza ciclotour: km 19 circa.
RIENTRO: Partenza da Sabbioneta per Mantova h. 17:00 circa- In collaborazione con Mantova e Sabbioneta Patrimonio Mondiale. Quota di partecipazione: € 10,00 a persona;
Domenica 16 OTTOBRE 2022
CAMMINAMANTOVA
Attività: Cammino + barca - Il bosco delle cerchie
Nei primi anni '90 nacque come importante area di rimboschimento in destra lago. Oggi è un magnifico bosco che offre splendide vedute sulle Valli del Mincio.
Ritrovo: ore 9,30 presso Parco Giardino di Belfiore (Monumento ai martiri del Risorgimento) camminata sino alla Goliarda per ristoro indi partenza con motonave costeggiando la riva del Lago superiore sino al Bosco delle Cerchie. rientro alle ore 18,00 circa con sosta al Ristorante Goliarda e ritorno in motonave . Lunghezza cammino: 7 km circa - Tempi: 5 ore complessive - Quota partecipazione: €.10,00 a persona comprensiva di motonave.
La quota non comprende : ristoro presso Goliarda.
CAMMINAMANTOVA
31 ottobre 2022
XIX Giornata Nazionale del Trekking Urbano -
Che Spettacolo di Trekking! Alla vigilia della Festa di Tutti i Santi.
Mantova di sera: uno spettacolo di città!
Itinerario a sorpresa...
Partenza: h. 17:30 Casa del Rigoletto - Piazza Sordello
Lunghezza percorso: 5 km c. Durata: 3 ore circa.
Quota di partecipazione: € 10,00 comprensiva di ristoro.
CAMMINAMANTOVA
L' ACQUA NELL'ANIMA
6 Novembre - Mantova, c’era una volta l’acqua
Il percorso, partendo da Palazzo Te, si snoda lungo il perimetro della terza cerchia di mura seguendo le antiche zone d’acqua interrate durante il Novecento. Immagineremo, attraverso la narrazione e le immagini d’epoca, come poteva essere Mantova città d’acqua con la Fossa Magistrale, il Lago Paiolo su cui spiccava il volume dell’Isola del Te, e le aree, che potevano essere allagate per difesa, a ridosso del perduto Ponte dell’Acquadruccio: gli attuali giardini di Viale Piave progettati da Giuseppe Roda. L’itinerario proseguirà poi verso il Rio, la via d’acqua per secoli ha permesso commerci e scambi tra il Lago Superiore e a quello Inferiore e si concluderà alle Pescherie di Giulio Romano.
Ritrovo: ore 15,00 presso : Palazzo Te (ingresso bar) - lunghezza cammino : 4 km circa - Tempi: 4 ore circa - Quota partecipazione: €. 10 a persona - Sosta evento e ristoro : presso le nuove Pescherie - Le Regge dei Gonzaga
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE PER LE ATTIVITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO IN NATURA
ED IN AMBIENTE URBANO IN BASE ALLE DISPOSIZIONI SANITARIE, RELATIVE AL CONTENIMENTO DEL COVID-19
Il Circolo Scarponauti con l’obiettivo di un rilancio delle attività escursionistiche, naturalistiche ed urbane chiede la sottoscrizione e la lettura delle seguenti modalità operative da parte dei partecipanti :
1) Ogni Escursione naturalistica o urbana avverrà attraverso prenotazione ai numeri ed indirizzi riportati nella proposta di attività escursionistica, naturalistica od urbana. Non sono accettate persone iscritte all’ultimo momento o che si presentano al luogo convenuto;
2) Il raggiungimento del luogo convenuto avverrà in completa autonomia in base alle nuove regole sanitarie;
3) Il partecipante deve essere dotato di mascherina chirurgica, gel igienizzante personale, nonché ogni altro dispositivo reso obbligatorio dalla normativa e sul loro corretto utilizzo;
4) Il partecipante manterrà il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività;
5) Sarà cura della Guida: avvertire i partecipanti dell’obbligatorietà di lettura, accettazione e firma del presente regolamento e procedure.
NUMERO DEI PARTECIPANTI: il numero massimo di partecipanti per ogni escursione è fissato a 15 persone per Gruppo/Guida, salve ulteriori disposizioni, come dalle nuove norme preventive del DL 52 del 22 aprile 2021 e relativa Ordinanza del Ministero della Salute del 23 aprile 2021.
DICHIARAZIONE PERSONALE E LIBERATORIA:
Il socio partecipante, ai fini liberatori nei confronti della associazione, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue:
- Di conoscere il Decreto-legge n. 6 del 23 febbraio 2020, articolo 1, lett. h) e i), che preclude l’accesso ad ogni attività a chiunque negli ultimi 14 giorni, sia a conoscenza di aver avuto contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19 o provenga da zone a rischio secondo le indicazioni dell’OMS;
- Che in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali, il partecipante ha l’obbligo di rimanere al proprio domicilio e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria;
- Non essere risultato positivo a COVID-19;
- Di impegnarsi a rispettare tutte le disposizioni delle Autorità e le norme comportamentali indicate dalla Guida ( in particolare mantenere la distanza di sicurezza, osservare le regole di igiene e tenere comportamenti corretti) ed informare la stessa in caso di qualsiasi malessere o sintomo influenzale dovesse sopravvenire durante l’escursione.