Trekking Urbano con visita al Parco Archeologico di Brescia Romana e al Museo di Santa Giulia.
In omaggio a Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023, l’occasione di un secondo viaggio speciale indietro nel tempo, con focus sulla Brescia romana e alto-medievale sino al Castello che sovrasta la città, che non mancherà di suscitare sorpresa e stupore.
Programma:
appuntamento h. 10:00 circa in Piazzale Arnaldo, presso il monumento di Arnaldo da Brescia.
Visita guidata ai resti monumentali dell’antica Brixia, il Parco Archeologico di Brescia Romana con il Santuario repubblicano del I secolo a.C., il Capitolium edificato nel 73 d.C. - che con il recente allestimento custodisce la spettacolare statua bronzea della Vittoria Alata. Accanto al grande tempio, il Teatro romano, tornato ad evocare le antiche rappresentazioni.
Poco distante, il complesso dell’antico monastero di San Salvatore-Santa Giulia, fondato nell’anno 753 da Desiderio, ultimo re dei Longobardi. Dal 1998 gli antichi spazi monastici ospitano il Museo di Santa Giulia, museo della città. Visita alla mostra fotografica Luci della Montagna.
Fine visita guidata: h. 13:00 circa.
Per chi lo desidera, pranzo veloce (ma non troppo…) presso il suggestivo risto-pub “Mondo Liquido” - Parco dell’Acqua in Largo Torrelunga. Il menù di € 9,00 propone varie specialità della cucina (bevande escluse).
Dopo pranzo, trekking urbano sino al panoramico castello, attraverso il centro storico, conosciuto come il "Falcone d'Italia".
Fine tour h. 17:00 circa.
Quota di partecipazione: € 35,00 comprensiva di: accompagnamento e visita guidata intera giornata con ingressi al Parco Archeologico e al Museo Santa Giulia (comprensivi di prenotazione).
Iscrizione entro 30 marzo con accredito Bancario presso:
Banca Popolare Emilia Romagna, Via Grazioli 46100 Mantova - c/c intestato a:
Gli Scarponauti - IBAN: IT 16 B 05387 11500 000001571009 specificando la causale del versamento con un recapito telefonico.
Per chi parte da Mantova e non voglia utilizzare auto, gli organizzatori propongono il trasferimento a Brescia con bus Apam interurbano (linea 2) con appuntamento in piazza Don Leoni (davanti stazione FS) alle h. 8:10 (partenza h. 8:20 – arrivo h. 9:58).
Per il ritorno a Mantova: pullman ore 17:30 con arrivo alle 19:27. Tariffa biglietto a/r € 15,00.
Per ulteriori info: Giuliana Varini organizzatrice e guida- mob.338.1020427