L’aura di magia che da sempre circonda Torino ci invita a visitarla nel periodo delle festività, quando la città è illuminata dalle “Luci d’artista” , le opere e le installazioni luminose di artisti contemporanei di grandissima suggestione. Da molti definita misteriosa, ma anche simmetrica ed inafferrabile, questa città è nata all’incrocio di due fiumi e molte leggende, un rebus di luce e tenebre. Torino ha sempre avuto un rapporto strettissimo con la sua dimensione magica. L’antica capitale sabauda si svela poco alla volta: un velo, poi un altro e un altro ancora. Fino all’ultimo velo, dietro il quale c’è il cuore magico della città. Lo scopriremo il primo giorno con il tour guidato a noi riservato alla città e al Museo Egizio. Di grande suggestione e misticismo, il giorno dopo, sarà la visita alla Sacra di San Michele sulla cima del monte Pirchiriano, a pochi chilometri da Torino. L'abbazia si trova al centro di un percorso di pellegrinaggio di 2000 km legato al culto micaelico, collegando Mont-Saint-Michel al Santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo, sul Gargano.
Programma di viaggio:
venerdì 7 gennaio: ritrovo dei partecipanti a Mantova (orari e luogo di appuntamento verranno comunicati in seguito). Sistemazione in pullman e partenza in direzione di Torino. All’arrivo, incontro con la guida per un‘introduzione della città.
Considerata una città fredda ed austera, Torino è in realtà l'esatto opposto ed il contrario di tutto. Quasi imbrigliata nell'ordine armonico delle sue vie, si ribella in una confluenza di energie che convogliano nelle piazze, nei lunghi viali, nei parchi. Energie di persone laboriose ed energie che paiono in continua lotta tra il bene ed il male: la Santa Sindone ed il diavolo, la magia bianca e la magia nera, la città alla luce del sole e l'intrico dei cunicoli sotterranei. Una città la cui origine si perde nel mito e mito che diviene spesso realtà. Torino si ama e si odia, Torino seduce, Torino accoglie, Torino stupisce per un passato ricco di storia e sorprende per un presente in continua evoluzione.
Tempo libero per il pranzo
Nel primo pomeriggio visita guidata al Museo Egizio, il secondo al mondo per importanza. Un museo ricco di reperti, che ci introdurrà in una civiltà ancora oggi custode di infiniti segreti.
Al termine della visita passeggiata alla scoperta del lato più esoterico, curioso e magico della città
Trasferimento in hotel, cena e pernottamento
Sabato 8 gennaio: dopo la prima colazione in hotel, trasferimento alla Sacra di San Michele o più propriamente Abbazia di San Michele della Chiusa. Costruita inizialmente tra il 983 e il 987, su un imponente basamento di 26 metri a 960 metri di altitudine, sul monte Pirchiriano, rappresenta oggi il monumento simbolo del Piemonte e anche il luogo che ha ispirato lo scrittore Umberto Eco per il best-seller Il nome della Rosa. Ci si gode anzitutto il percorso nel verde e, a mano a mano che si sale, lo splendido panorama e l’imponente massiccio della facciata. Una volta raggiunto l’ingresso dell’Abbazia, la Sacra è pronta a svelare alcuni dei suoi elementi più suggestivi: la statua di San Michele Arcangelo creata dallo scultore altoatesino Paul dë Doss-Moroder, lo Scalone dei Morti con il Portale dello Zodiaco e la leggendaria Torre della Bell’Alda. Tempo per il pranzo libero e nel pomeriggio rientro a Mantova con arrivo in serata. Fine dei servizi.
Quota di partecipazione (min. 15 partecipanti) €. 290,00 a persona
La quota comprende:
- viaggio in pullman a/r pedaggi inclusi;
- sistemazione presso Hotel Holiday Inn 4* in camere doppie con servizi privati;
– trattamento di mezza pensione bevande escluse (cena pernottamento e prima colazione);
- visita guidata il primo giorno e la mattina del secondo;
- tassa di soggiorno;
- prenotazione ed ingressi al Museo Egizio + Sacra di San Michele e auricolari per la durata del tour + auricolari interni al museo egizio;
– assicurazione medica;
La quota non comprende:
Pranzi, bevande ai pasti, altre visite guidate non specificate, mance extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Supplementi: per sistemazione in camera doppia uso singola se disponibile, € 25,00
Documenti: per l’iscrizione al viaggio è necessario essere in possesso del Super Green Pass ottenuto solo da vaccinazione Anticovid.
Non sono ammesse iscrizioni con esito da tampone. In base alla normativa Anticovid per la tracciabilità dei contagi, all’atto dell’iscrizione al viaggio devono essere forniti i seguenti dati: nome, cognome ( da nubile per le signore) data e luogo di nascita, codice fiscale, indirizzo completo di recapito telefonico, numero carta identità con data emissione e scadenza.
Iscrizioni: si ricevono entro e non oltre il 16 DICEMBRE 2021 dietro versamento di un acconto di € 90,00 a persona presso:
Agenzia Viaggi On the Road Travel Mantova – tel. 0376 337149
Iban per versamento con bonificio: IT 66 X 0306911510100000062846 intestato a Luce srl – Intesa San Paolo fil. di Mantova.
Obbligatoria Tessera Scarponauti/Arci in corso di validità al costo di € 13,00
On the Road Travel Mantova informa che il viaggio acquistato con il presente pacchetto comporta lo svolgimento di attività fisica adatta a persone di sana e robusta costituzione ed in buone condizioni di salute. Il cliente, con l’acquisto e la stipula del contratto, attesta, per sé e per le altre persone che per suo tramite si sono iscritte al viaggio, il possesso di tali requisiti.
IL PRESENTE PACCHETTO DI VIAGGIO E’ REGOLATO DALLE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI COME DISCIPLINATO DALLA D.L.G.S N. 62/2018 - Organizzazione tecnica On The Road Travel Mantova- Rea (4) 250648- prot. 2013/40251
Estratto da regolamento di Viaggio:
Recesso del viaggiatore: il viaggiatore ha facoltà di recedere dal contratto in qualunque momento prima dell'inizio del pacchetto dietro pagamento di adeguate spese di recesso.
L’importo della penale sarà quantificato sommando la quota forfettaria individuale di gestione pratica, i premi assicurativi (le quote di gestione pratica e premi assicurativi non sono mai rimborsabili) e le seguenti percentuali della quota di partecipazione, calcolate in base a quanti giorni prima dell’inizio del viaggio è avvenuto l’annullamento (il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente quello d’inizio del viaggio):
- dal giorno successivo alla prenotazione fino a 30 gg antepartenza 10% - da 29 a 20 gg antepartenza 30% - da 19 a 10 gg antepartenza 50%
- da 9 a 4 gg antepartenza 75% - da 3 a 0 gg antepartenza 100% . Alcuni servizi potrebbero essere soggetti a penali differenti, le stesse saranno comunicate all’atto della prenotazione