La forte carica simbolica di GO!25 ci ha spinto a proporre questo breve viaggio di frontiera per conoscere la nuova realtà di due città a lungo divise e ora in dialogo e connessione nel guardare al futuro, con l'obiettivo di creare una nuova identità transfrontaliera. Vi giungeremo dopo una prima tappa nel Carso triestino, e dopo una giornata dedicata a Trieste alla scoperta dei suoi mille volti, partendo dalla bellissima piazza Unità d'Italia spalancata sul mare... La forte carica simbolica di Go!25 – Gorizia e Nova Gorica Capitale Europea della Cultura ci ha spinto a proporre questo breve viaggio di frontiera per conoscere la nuova realtà di due città a lungo divise e ora in dialogo e connessione nel guardare al futuro, con l’obiettivo di creare una nuova identità transfrontaliera. Vi giungeremo dopo una prima tappa nel Carso triestino, aspro e romantico, e dopo una giornata dedicata a Trieste alla scoperta dei suoi mille volti svelati attraverso un itinerario storico e letterario, partendo dalla bellissima piazza Unità d’Italia, spalancata sul mare.
Venerdì 14 Novembre 2025 - Miramare e il Carso Triestino
partenza da Mantova h. 7.30 con auto proprie e arrivo in tarda mattinata al Castello di Miramare affacciato sul Golfo dì Trieste. Fu costruito per volontà e per amore dell’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo alla metà dell’Ottocento per abitarvi insieme alla consorte Carlotta del Belgio. La visita comprende anche il grande parco che lo circonda con grandissima varietà di piante esotiche. Pranzo libero presso la caffetteria del Castello. Si riparte alla volta della vicina località Borgo Grotta Gigante per una discesa nelle profondità della terra a scoprire una meraviglia del Carso triestino: una grotta a sala unica tra le più grandi al mondo! Tornati in superficie, si raggiunge la località di Sistiana per la sistemazione in hotel. Si concluderà la giornata con la passeggiata sul Sentiero Rilke a balcone sul mare all’interno della Riserva Naturale delle Falesie di Duino. Ritorno in albergo per la cena.
Sabato 15 Novembre 2025 - Trieste tra Mare e Carso
Trasferimento a Trieste con bus di linea o con auto proprie. Trieste, città ponte tra Europa occidentale, orientale e meridionale, con uno dei porti più importanti del Mediterraneo, numerose chiese di diverse confessioni, vestigia romane, musei, caffè, palazzi liberty e il Castello di San Giusto che la domina dall’alto, ha sempre promosso lo scambio di merci, persone ed idee. Forse per questa apertura ha ispirato le opere di tanti scrittori. Dopo la salita al Castello ed una sosta presso uno dei caffè storici letterari, incontreremo nel nostro percorso guidato James Joyce e Italo Svevo, triestino di nascita, legati da profonda amicizia e affinità intellettuale. Non mancheremo di seguire poi Umberto Saba in direzione della sua “Libreria antica e moderna”. A seguire, visita al Museo Let’s Letteratura Trieste. Rientro a Sistiana. Cena e pernottamento in hotel.
Domenica 16 Novembre 2025 - Go! 2025: due città, un solo obiettivo
Partenza per Gorizia e Nova Gorica, per un trekking urbano che sarà anche un viaggio nella storia. Un confine tracciato dopo la 2°Guerra Mondiale ha spezzato vite e modificato destini; oggi dopo le faticose conquiste per il suo superamento si è dimostrato che la connessione delle potenzialità di due città di frontiera in un unicum turistico e culturale, può avere un grande impatto sulla futura crescita reciproca. Per questo le due città, sono state nominate Capitale Europea della Cultura !
Gorizia, menzionata per la prima volta con il suo castello in un documento del 1001, adagiata nel verde, ha un armonioso centro storico dove convivono architetture medievali, barocche e ottocentesche. Nova Gorica è un progetto modernista, città di fondazione concepita e costruita con grandi zone verdi e dove tutto è a portata di mano, con molti luoghi di socializzazione e svago Piazza Transalpina / Trg Evrope è il punto comune delle città dove giungeremo alla fine del percorso guidato e sosteremo con un piede in Italia ed uno in Slovenia. A seguire, breve percorso transfrontaliero per raggiungere la nuova ciclopedonale sull’Isonzo e l’iconico ponte Solkan.
Al termine rientro a Mantova.
Attenzione, il programma potrebbe subire variazioni in base al tempo metereologico e a discrezione degli accompagnatori.
Quota di partecipazione €.360 a persona - MIN. 8 - MAX 12 iscritti
La quota comprende:
- 2 pernottamenti con trattamento a mezza pensione in camera doppia in hotel *** - supplemento singola €. 50
- visite guidate a Trieste e Gorizia con guida abilitata;
- Friuli Venezia Giulia Card che include gli ingressi museali e altro;
- accompagnamento da Mantova assicurazione
- assicurazione medico bagagli
La quota non comprende:
- Transfer Mantova Sistiana –Trieste –Gorizia a/r;
- pranzi ;
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende ;
Iscrizioni con versamento caparra di € 200,00 a persona entro il 14 ottobre 2025 presso :
Banca Popolare Emilia Romagna, Via Grazioli 46100 Mantova - c/c intestato a:
Gli Scarponauti - IBAN: IT 16 B 05387 11500 000001571009
Causale : Gorizia e Trieste
La presente proposta di viaggio è riservata ai soci regolarmente iscritti con tessera Arci obbligatoria (sarà sottoscrivibile la nuova tessera 2024-2025 al prezzo di € 13,00 annue )
che prevede assicurazione Unipol e sconti per eventi a livello nazionale e locale (musei, concerti, cinema e teatri).
- La rinuncia del partecipante a causa imprevisto, (comunicata almeno entro due settimane prima dalla partenza) comporta la restituzione di parte della somma versata in base alle percentuali di legge qui riportate:
- dal giorno successivo alla prenotazione fino a 30 gg ante partenza 10%
- da 29 a 20 gg antepartenza 30%
- da 19 a 10 gg antepartenza 50%
- da 9 a 4 gg antepartenza 75%
- da 3 a 0 gg antepartenza 100%
Alcuni servizi potrebbero essere soggetti a penali differenti ( alberghi, trasporti, ecc), le stesse saranno comunicate all’atto della prenotazione.
La caparra di prenotazione sarà restituita interamente nel caso in cui il tour non potesse svolgersi: per mancato raggiungimento quota minima dii partecipazione, per annullamento dalla stessa associazione organizzatrice del viaggio, per motivi di lockdown, impedimenti di legge, climatici, territoriali, tecnici o mancato raggiungimento quota minima di adesione specificata nel bollettino di viaggio.
*** Il Circolo Arci Gli Scarponauti informa che il viaggio proposto con il presente pacchetto, comporta lo svolgimento di attività fisica minima, adatta a persone in buone condizioni di salute. Il socio, attesta per sè e per altre persone che per suo tramite si sono iscritte, il possesso di tali requisiti.
Org. Gli Scarponauti - scarponauti@gmail.com