VIENI VIA CON ME...

I nostri viaggi ATTIVI non hanno effetti speciali, sono però veri, autentici e spesso non sono su cataloghi di viaggio, offrono sempre momenti  di incontro con le tradizioni e le persone del territorio. Sono per tutti coloro che si sentono viaggiatori attivi e sportivi, disposti ad adattarsi a diverse  situazioni che nei viaggi possono venirsi a creare. Non amiamo traguardi ed gesti estremi, tuttavia in alcuni viaggi un minimo di fatica per il raggiungimento di certe località va messa nel conto, e se lo facciamo è per potervi offrire momenti autentici e perchè sappiamo che alla fine, quella piccola fatica, vi lascerà qualcosa di bello e profondo nei vostri ricordi di viaggio. 

Non sarete mai soli, ma spesso in compagnia con altre persone, tuttavia nel corso del viaggio, se vorrete avere "momenti vostri" vedremo di esaudire anche questo desiderio, ovviamente nell'ambito del possibile. Dopo 25 anni, siamo ancora qui e vi assicuriamo che una piccola parte di umanità si è incontrata nei gruppi dei nostri viaggi ed escursioni, tra questi incontri sono nati anche lunghi amori e anche figli ...anche questo fa parte della nostra storia... e lo diciamo con orgoglio e leggerezza, contenti di mostrare la nostra umanità. 

Al di là di questa parentesi noi vi aspettiamo!


ATTENZIONE ALLE SCADENZE!

Per confermare il viaggio serve un numero minimo di partecipanti, inoltre il pacchetto viaggio è costruito per offrire le condizioni economiche più vantaggiose, soprattutto se è previsto il volo aereo, che è soggetto a fluttuazioni di prezzo non sempre simpatiche. Per questo motivo è molto importante prestare attenzione alle scadenze dei programmi pubblicati e prenotate il prima possibile, versando la caparra del viaggio.  

ISCRIZIONI IN AGENZIA SOLO NEI VIAGGI INDICATI: Presso Agenzia On The Road Travel Via Chiassi 20/e – 46100 Mantova -

tel. 0376 337149  - info@ontheroadtravel.it 

Orari di apertura :  lunedì/ 9:00-12:00 - da martedì a venerdì/ 9:00-12:00 e 15.30-19.00  - sabato/9:00-12:00


NOVITA' - Dal 7 al 10 Aprile 2023 - Pasqua nel Parco dei Colli Euganei cammini, ciclotour e terme …..


 Il Parco Regionale dei Colli Euganei di circa 18.694 ettari di superficie, è stato istituito nel 1989 identificando un'area di grande interesse geomorfologico, caratterizzata da colli di origine vulcanica formatasi circa 35 milioni di anni fa (Oligocene). Il Parco, abitato dall'uomo fin dal Paleolitico Inferiore, racchiude interessanti siti archeologici e storici oltre che  musei naturalistici ed etnografici. Il territorio è ricco di sorgenti termali, note fin dai tempi antichi, alle quali si attribuivano i benefici effetti curativi, confermati poi successivamente nell'epoca romana, dove vennero realizzati importanti stabilimenti termali, ricordati anche nei preziosi scritti di autori come Tito Livio e Plinio il Vecchio. Scopriremo questo bellissimo parco e la sua biodiversità, attraverso le attività di turismo attivo e splendidi bagni ristoratori serali nelle piscine termali…

 

1° giorno :  7 aprile 2023 - L’abbazia di Praglia e l’anello del Giubileo sul monte delle Are.

Partenza da Mantova alle ore 7,30 arrivo ore 9,30 circa a Montegrotto Terme – Check in albergo. Visita all’abbazia di Praglia - Pranzo al rifugio la Quercia proseguimento della camminata intorno al Monte delle Are e ritorno al parcheggio - A fine tour ritorno in albergo e piscine termali a disposizione. Cena  e pernottamento in albergo.

Escursione: dislivello 200 m circa – lungh.4,5 km - tempi 3,00 ora di cammino + visita al Abbazia di Praglia ( 1 ora)

 

2° giorno:  8 aprile 2023 - Ciclotour dei Colli Euganei 

Dopo colazione ci recheremo al noleggio biciclette, portandoci sulla bella pista ciclabile e cominciando a percorrere l’anello intorno al Parco dei Colli Euganei. Il percorso è considerato uno dei ciclo tour più belli del Nord Italia per la vastita’ dei panorami e la possibilità di soste storiche e naturalistiche. – A fine tour ritorno in albergo e piscine termali a disposizione- Cena e pernottamento  in albergo.

Lunghezza ciclo tour 62 km – 6/7 ore circa con soste pranzo e descrittive.

 

3° giorno: 9 aprile 2023 – Pasqua - L’anello del Monte Ceva  e Il Palazzo del Catajo

/in caso tempo incerto o pioggia escursione alternativa sul monte Veda .  

Bellissima escursione ad anello sul Monte Ceva che richiede però passo sicuro, per la visione paesaggistica e naturalistica dal colle emergente, ricco di cactus nani e di flora di tipo mediterraneo. Prima di cominciare l’escursione ci recheremo a visitare il Palazzo del Catajo uno splendido e  monumentale edificio parte  villa e parte fortezza, ricco di 350 stanze e giardino in buona parte affrescato, considerato la reggia dei Colli Euganei; fu costruito a partire dal XVI secolo da Pio Enea I° Obizzi presso Battaglia Terme con forte influenza veneziana/ orientaleggiante. A fine tour ritorno in albergo e piscine termali a disposizione. Cena  e pernottamento in albergo.

Escursione: Dislivello 270 m circa – lungh. 6,5 km – tempi 4,00 ora di cammino + visita al Palazzo del Cataio ( 1,30 ore)

 

4° giorno :  10 aprile 2023 - Escursione nei d’intorni di Arquà Petrarca e discesa nel bel borgo  con visita alla tomba e alla casa del poeta Petrarca. Sosta pranzo libero  e partenza per il rientro Mantova nel pomeriggio. Fine servizi

 

ALTRE INFORMAZIONI DIRETTE AL 339/6656136

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE ( MIN. 16 PARTECIPANTI) € 430,00 A PERSONA

 

La quota comprende:

- Sistemazione in hotel 3 stelle superior a Montegrotto Terme in camere doppie con servizi privati

- Trattamento di mezza pensione in hotel ( cena, pernottamento e prima colazione) incluse bevande alla cena ( ¼ vino + ½ minerale a cena a persona)

- Uso delle piscine termali e del thermarium

- Kit spa: noleggio accappatoio, telo piscina e ciabattine

- Servizio guida Gae  per il tour come da programma

- Assicurazione medica

 

La quota non comprende :

-ingressi per le visite all’Abbazia di Praglia, Castello del Catajo e Arquà Petrarca ( da regolare direttamente in loco)

- tassa di soggiorno da saldare in hotel

- pranzi e relative bevande

- noleggio biciclette :     € 14,00 bicicletta muscolare ( disponibili 10 telaio donna + 10 telaio uomo)

                                         € 24,00 city bike elettrica ( disponibili 3 telaio donna + 3 telaio uomo)

                                         € 34,00 MTB elettrica ( disponibile 4 bici, telaio unico, taglia diversa)

 

Da saldare direttamente in loco

-          Tessera Arci Gli Scarponauti per l’anno in corso  € 13,00 obbligatoria

 

Supplementi: per sistemazione in camera singola, se disponibile, su richiesta, € 30,00 a persona

 

Iscrizioni: si ricevono entro e non oltre il 12 marzo prossimo dietro versamento di un acconto di € 130,00 a persona presso:

 

Agenzia Viaggi On the road travel Mantova – Via Chiass 20/e Mantova  – tel 0376 337149

Iban x bonifici: IT 66 X 03069 11510 100000062846

 

Documenti: servono la carta di identità in corso di validità ed il codice fiscale.  All’atto dell’iscrizione vi preghiamo di farcene avere una copia per le necessarie registrazioni.

 

On the Road Travel Mantova informa che il viaggio acquistato con il presente pacchetto comporta lo svolgimento di intensa attività fisica adatta a persone di sana e robusta costituzione ed in buone condizioni di salute. Il cliente, con l’acquisto e la stipula del contratto, attesta, per sé e per le altre persone che per suo tramite si sono iscritte al viaggio, il possesso di tali requisiti

IL PRESENTE PACCHETTO DI VIAGGIO E’ REGOLATO DALLE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI COME DISCIPLINATO DALLA D.L.G.S N. 62/2018

Organizzazione tecnica On The Road Travel Mantova- Rea (4) 250648- prot. 2013/40251

 

Estratto da regolamento di Viaggio:

Recesso del viaggiatore: il viaggiatore ha facoltà di recedere dal contratto in qualunque momento prima dell'inizio del pacchetto dietro pagamento di adeguate spese di recesso.

L’importo della penale sarà quantificato sommando la quota forfettaria individuale di gestione pratica, i premi assicurativi (le quote di gestione pratica e premi assicurativi non sono mai rimborsabili) e le seguenti percentuali della quota di partecipazione, calcolate in base a quanti giorni prima dell’inizio del viaggio è avvenuto l’annullamento (il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente quello d’inizio del viaggio):

- dal giorno successivo alla prenotazione fino a 30 gg antepartenza 10% - da 29 a 20 gg antepartenza 30% - da 19 a 10 gg antepartenza 50% - da 9 a 4 gg antepartenza 75% - da 3 a 0 gg antepartenza 100% . Alcuni servizi potrebbero essere soggetti a penali differenti, le stesse saranno comunicate all’atto della prenotazione

 


I PACCHETTI DI VIAGGIO PROPOSTI SONO REGOLATI DALLE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI                                   L'Organizzazione tecnica dei viaggi è supportata da On The Road Travel Mantova- Rea (4) 250648- prot. 2013/40251

Partners:


LA VIA CAROLINGIA

 

IN CAMMINO SULLA VIA CAROLINGIA

Il percorso carolingio nel territorio mantovano è stato individuato in un fascio di tracciati che lo solcano da Castiglione delle Stiviere fino a Sermide passando per Solferino, Cavriana, Monzambano, Volta Mantovana, Goito, Soave di Porto Mantovano, Mantova, Virgilio, San Benedetto Po.   Gli Scarponauti si stanno occupando della rimappatura del percorso mantovano per poter organizzare percorsi e servizi per gruppi di cammino. www.viacarolingia.eu  

INFORMAZIONI:  tel. 339.6656136 - scarponauti@gmail.com


MANTOVA CAROLINGIA. ORTO CAROLINGIO AL GRADARO

Nasce allo scopo di valorizzare il percorso della Via Carolingia. In questo contesta si sviluppa anche l'ideazione dell'orto/giardino di Carlo Magno, desunto dal Capitulare de villis vel curtis imperii emanato per disciplinare le attività rurali agricole e commerciali delle fattorie dell'impero.  Gli Scarponauti si occupano della visita dell'orto didattico per gruppi e scuole.

tel. 349 8614896 - scarponauti@gmail.com


ARCI MANTOVA

Piazza Tom Benetollo, 1 Mantova - http://www.arcimantova.com

 Arci Mantova, fondata nel 1964 .


La tessera ha validità annuale, dal 1 ottobre 2022 al 1 ottobre  2023 . Dà diritto:

- a partecipare alle attività dei Circoli e delle strutture dell'Associazione di tutto il territorio di Mantova;

- ai servizi ed eventi forniti dal Circolo e dall'Associazione a livello locale e a livello nazionale;

sconti ed opportunità a livello nazionale e locale.

Per info sulle convenzioni attive visita il sito di Arci Mantova: https://www.arci.it/convenzioni/

COSTO TESSERA  €.13,00 ANNUE + IN OMAGGIO UNA SPILLA SCARPONAUTI DA ATTACCARE ALLO ZAINO E l'ESCLUSIVA MAGLIETTA AL COSTO DI € 7,00 - Per partecipare alle nostre escursioni è obbligatoria la sottoscrizione della tessera annuale e che da diritto anche ad una copertura assicurativa UNIPOL (infortunio, diaria, etc.). La tessera si può sottoscrivere anche il giorno stesso della partecipazione ad una nostra escursione.


ASSOCIAZIONE ITALIANA GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE

www.aigae.org

Ad AIGAE fanno riferimento tanto le Guide Escursionistiche Ambientali che si occupano di Ecoturismo, che gli operatori di Educazione Ambientale che operano come liberi professionisti o nelle maggiori aziende italiane impegnate nella promozione del turismo sostenibile e della didattica ambientale.


I NOSTRI VIAGGI CON:

 L’Organizzazione tecnica per i nostri viaggi è supportata da  On The Road Travel Mantova  

Rea (4) 250648- prot. 2013/40251

Via Chiassi n.20/E - tel. 0376.337149  info@ontheraodtravel.it 


NOLEGGI E TRASPORTO BICI CON:

 MANTOVABIKEXPERIENCE 

Noleggio bici per ciclotour.   Ampia possibilità di scelta nella tipologia di bicicletta e negli accessori, anche per bimbi e per amici a quattro zampe. Servizio di pick - up completo se il tragitto di andata  e ritorno nella località prescelta è troppo impegnativo. SEDE:  VIA BACCHELLI N.6 - Marengo - MARMIROLO -  a metà strada tra  Mantova e Peschiera sulla omonima ciclovia  338.1208689 -info@mantovabikexperience.com 


LE ESPLORAZIONI NELLA BASSA CON:

CAMPAPO

Società Cooperativa Agricola CampaPo

Servizi per la promozione e l’accoglienza turistica dell’Oltrepò Mantovano . Piazza Gramsci, 6 - Pieve di Coriano - Comune di Borgo Mantovano (Mn)  tel. 327.2266738  - info@campapo.it - www.campapo.it 


 OSTELLO DEI CONCARI  

l'OSTELLO DEI CICLOTURISTI

A Governolo, pochi chilometri da Mantova sulla confluenza tra il Mincio ed il Po,

un'accogliente Ostello con una simpatica Osteria in luogo tra i più suggestivi della zona....provare per credere  - info@ostellodeiconcari.com


L'Orto Carolingio del Gradaro

Un progetto di orto medievale realizzato grazie all'idea di Mantova Carolingia ed in particolare del  Presidente - Arch. Claudio Bondioli Bettinelli, ex  consigliere Arch. Roberto Soggia e per l’ideazione progettuale e il Dott. Giorgio Grossi che, unitamente a Mantova Ambiente e ai bravi giardinieri, hanno posto a dimora piante e specie botaniche opportunamente selezionate. Successivamente a questo, si sottolinea il lavoro di mantenimento, soprattutto nel periodo estivo, compiuto per turni di innaffiatura e prima pulizia ad opera di un gruppo di volontari costituiti da Gli Scarponauti, volontari e persone della parrocchia del Gradaro. E' grazie a questa sinergia che oggi possiamo dirci soddisfatti del bellissimo Orto Carolingio, che proseguirà nel corso del tempo e sarà ampliato con nuove specie vegetali. Sono previste inoltre iniziative culturali e didattiche per la valorizzazione del sito nella prossima stagione primaverile/estiva, tra le quali vogliamo ricordare il gemellaggio con le Associazioni Mantova/Weingarten e Mantova/Paderborn. 

 Per visitare l'Orto contattare il numero 335 402683 o inviare una mail a mantovacarolingia@libero.it